Eventi

Ad aprile torna la festa del Carciofo di Paestum IGP

Fissate le date della kermesse

Comunicato Stampa

23 Marzo 2017

Fissate le date della kermesse

Dopo il successo ottenuto a Berlino, Caserta e Roma il principe degli ortaggi, il Carciofo di Paestum IGP, sta per tornare ad essere protagonista della festa in suo onore che si terrà a Gromola di Capaccio-Paestum, nei giorni 22-23-25-30 Aprile e 1^ Maggio 2017. Giunto alla nona edizione, tale evento ha contribuito all’aumento della produzione e degli estimatori di uno dei prodotti più rinomati dell’ortofrutticola campana.

InfoCilento - Canale 79

Come ogni anno, sarà sempre il caratteristico e suggestivo borgo di Gromola ad ospitare la sagra, nel quale saranno allestiti stand dove verranno preparati piatti che avranno proprio come ingrediente principale il carciofo. Si potranno gustare penne con carciofi e speck, risotto con carciofi dorati e fritti, pizza fritta, pizza margherita e pizza con carciofi, bruschette con crema di carciofi e speck, caciocavallo impiccato al sapore di carciofo, carciofi e patate al forno, per i più piccoli ci saranno patatine fritte con crema di carciofi, e dulcis in fundo sfogliatella ripiena con ricotta e carciofi. Oltre all’aspetto culinario verranno aperti importanti momenti di riflessione sul tema dell’alimentazione e sull’apporto nutrizionale e organolettico del carciofo alla dieta mediterranea. L’evento sarà ancor più rinnovato, ricco di sorprese e allietato da spettacoli musicali.

L’organizzazione della manifestazione è curata dall’associazione culturale “Il Tempio di Hera Argiva” presieduta da Pasquale Palladino, coadiuvata dal Consorzio di Tutela del Carciofo di Paestum IGP e dalla O.P. Terra Orti. La festa rientra nella campagna promozionale 2017 del Carciofo di Paestum IGP, che prevede la realizzazione di ulteriori eventi in diverse città d’Italia. Negli ultimi anni il Consorzio di Tutela del Carciofo di Paestum IGP ha avviato numerose attività volte alla valorizzazione di questo prodotto, ottenendo considerevoli risultati in termini di fatturato e di apprezzamento tra i consumatori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Omicidio di Montecorvino Rovella: convalidato il fermo per Christian Persico

Il G.I.P. del Tribunale di Salerno ha convalidato il fermo e disposto la custodia in carcere per Christian Persico, accusato dell'omicidio di Assunta Sgarbini.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Furti nel centro di Salerno: fermato un gruppo di georgiani

Le indagini sono iniziate quando la sicurezza di un noto negozio del centro ha fermato una donna, allertata dall'allarme antitaccheggio, la quale stava uscendo velocemente con un passeggino e aveva indosso una borsa in esposizione che non aveva pagato

Novi Velia ospita la mostra fotografica “Ritorno a casa, Novi negli occhi di Franck, lo zio d’America”

Un viaggio visivo tra memoria e identità, alla scoperta di un Cilento che rivive attraverso lo sguardo unico di Francesco De Lisa, zio Frank o Don Ciccio per i compaesani, originario di Novi Velia ed emigrato negli Stati Uniti negli anni ‘40

Carabinieri, maxi operazione antifurto: 20 indagati per furti d’auto e riciclaggio

Operazione in divere Regioni d'Italia tra cui: Puglia, Abruzzo, Molise, Marche e Campania

A Castellabate la presentazione del libro “Mistero di Maria – La Vergine che comparve dal mare”

La presentazione è in programma per mercoledì 27 agosto alle 21.30 presso il Castello dell'Abate

Torna alla home