Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Gregorio Fiscina lancia l’allarme: Fonderi Pisani pronte a insediarsi a Buccino
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Gregorio Fiscina lancia l’allarme: Fonderi Pisani pronte a insediarsi a Buccino

Le Fonderie Pisano potrebbero trovare sede nei capannoni ex Alimer

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 20 Marzo 2017
Condividi

Potrebbero trovare sede nei capannoni ex Alimer

E’ Gregorio Fiscina, storico esponente di Forza Italia, consigliere comunale di opposizione a lanciare l’allarme: nell’antica Volcei potrebbero trovare la nuova sede le Fonderie Pisano.
“Da fonti certe – ha spiegato il neo consigliere provinciale – si è appreso che le Fonderie Pisano intendono insediarsi nell’area industriale di Buccino e precisamente nei vasti capannoni ex Alimer. Infatti, la proprietà e tecnici, giorni fa si è recata a prendere cognizione della struttura, facendo visita anche presso la sede comunale”.

“C’è molto da preoccuparsi – dice Fiscina – perché le fonderie sono molto inquinanti e nessuno le vuole sul proprio territorio. C’è da preoccuparsi perché la zona è appetibile sia per la logistica,sia per la scarsa densità abitativa e, soprattutto,perché il problema inquinamento è favorito dall’amministrazione comunale”.

“Infatti – evidenzia l’esponente di Forza Italia – Buccino non si è mai ribellata all’inquinamento, anzi l’ha favorito. Come lo sversamento a cielo aperto delle fognature, l’insediamento di una industria chimica pericolosa,inserita nell’elenco nazionale delle industrie capaci di causare incidenti rilevanti alla salute delle popolazioni. Ha favorito,altresì, la discarica più grande del mondo di pneumatici per anni, ha fatto installare da una proprietà cinese il secondo impianto fotovoltaico più grande del sud Italia.Ma la cosa più grave è sconcertante è stata quella di favorire la lavorazione nell’impianto di depurazione dell’Area industriale da 50 tonnellate al giorno di percolato a 300 tonnellate al giorno.Il percolato altamente cancerogeno proveniente da ogni parte del sud Italia ,viene lavorato a Buccino e spesso i liquami vengono scaricati nel fiume”, conclude.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image