In Primo Piano

Crisi amministrativa a Camerota, Romano: “Me lo aspettavo, ma sono tranquillo e soddisfatto per quanto fatto”

Si attende la nomina di un commissario

Ernesto Rocco

18 Marzo 2017

Si attende la nomina di un commissario

CAMEROTA. Con l’atto firmato dai consiglieri di minoranza, cui si sono aggiunti gli epurati Troccoli e Del Duca, giovedì si è posta fine all’amministrazione comunale guidata da Antonio Romano.  Ieri l’ufficializzazione della caduta del governo cittadino che segna l’ultimo atto di una crisi che andava avanti da tempo. Il primo passo fu la revoca dell’incarico all’assessore Orlando Laino: era il 17 settembre 2015. “E’ venuta meno la fiducia”, disse all’epoca il sindaco Romano. Con la stessa motivazione nei giorni scorsi ha provato a mettere in essere l’ultimo rimpasto, con la scelta di escludere dalla giunta Ciro Troccoli (subentrato proprio a Laino) e Michele Del Duca. Con loro via anche il presidente della società portuale Mattia Gerardo Del Duca e il responsabile dell’ufficio staff Antonio Troccoli.

Giovedì, dopo una notte travagliata, la scelta di nominare assessori Giuseppe Calicchio e Fernando Cammarano e il giorno dopo Ciro Principe a capo della società portuale. Ma la frattura si era ormai consolidata. I due assessori, epurati già da tempo, avevano intrapreso altre strade, vicine proprio alla prima “vittima” di Romano, Orlando Laino.

Inizialmente si era pensato che la maggioranza potesse reggere, almeno fino all’approvazione del bilancio, ma così non è stato ed oggi il primo cittadino è uscito di scena. Un epilogo, però, tutt’altro che imprevisto. “Me lo aspettavo – ha detto Romano – è la conseguenza di atteggiamenti non proprio lineari tenutisi negli ultimi periodi. Non si è trattato di una decadenza del sindaco per incapacità, ma perché il sindaco aveva già l’anno scorso revocato l’incarico ad Orlando Laino e perché qualche giorno fa ha fatto lo stesso con Del Duca e Troccoli, si tratta di una caduta provocata proprio dal sindaco che non ha voluto mettere la testa sotto la sabbia ma ha voluto sottolineare comportamenti non lineari”.

“Io sono tranquillo e soddisfatto di quanto fatto fin ora”, conclude il primo cittadino, pronto comunque a tornare in campo nelle prossime amministrative di giugno. “Il sindaco si è sfiduciato da solo – ha replicato invece Ciro Troccoli – poiché ha revocato le deleghe a due assessori che non avevano in alcun modo revocato la tenuta della maggioranza, quindi egli stesso ha dichiarato la fine della sua amministrazione”.

Intanto spetterà ad un commissario guidare il paese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Rubavano pezzi di auto per venderli sui social, smantellata dai Carabinieri rete di furti: colpi anche ad Eboli e Battipaglia

Smantellata dai Carabinieri una rete di furti su autovetture tra Benevento e altre dieci città campane: due giovani napoletani ai domiciliari, indagati anche per fuga contromano e resistenza a pubblico ufficiale

Sapri, fa benzina e fugge senza pagare: 23enne inseguito e fermato dai Carabinieri

Protagonista della vicenda un ragazzo del napoletano, ma di origini albanese, che dopo avere fatto rifornimento alla sua automobile, modello Fiat Panda, decide di non saldare il conto e di darsi alla fuga

Vallo Scalo, anziana truffata in casa: allerta sui social

Tre individui ben vestiti si sono presentati all’abitazione di un’anziana, fingendosi un avvocato e due carabinieri in borghese

Chiara Esposito

17/07/2025

Polla, donna investita nei pressi dell’ospedale: diverse le fratture riportate

Le forze dell’ordine stanno effettuando accertamenti per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente

Cilento, turista si frattura la caviglia sul sentiero della Masseta: necessario l’intervento dell’elisoccorso

Durante il percorso la 42enne si è fratturata la caviglia destra. Necessario l'intervento dell'elisoccorso

Anpi di Agropoli: al via il “ResiFest”, un appuntamento per rafforzare i valori democratici e antifascisti

L'appuntamento è per il 24 e il 25 luglio presso il Villaggio dei Pini a Torre di Paestum

Torna alla home