In Primo Piano

Crisi amministrativa a Camerota, Romano: “Me lo aspettavo, ma sono tranquillo e soddisfatto per quanto fatto”

Si attende la nomina di un commissario

Ernesto Rocco

18 Marzo 2017

Si attende la nomina di un commissario

CAMEROTA. Con l’atto firmato dai consiglieri di minoranza, cui si sono aggiunti gli epurati Troccoli e Del Duca, giovedì si è posta fine all’amministrazione comunale guidata da Antonio Romano.  Ieri l’ufficializzazione della caduta del governo cittadino che segna l’ultimo atto di una crisi che andava avanti da tempo. Il primo passo fu la revoca dell’incarico all’assessore Orlando Laino: era il 17 settembre 2015. “E’ venuta meno la fiducia”, disse all’epoca il sindaco Romano. Con la stessa motivazione nei giorni scorsi ha provato a mettere in essere l’ultimo rimpasto, con la scelta di escludere dalla giunta Ciro Troccoli (subentrato proprio a Laino) e Michele Del Duca. Con loro via anche il presidente della società portuale Mattia Gerardo Del Duca e il responsabile dell’ufficio staff Antonio Troccoli.

Giovedì, dopo una notte travagliata, la scelta di nominare assessori Giuseppe Calicchio e Fernando Cammarano e il giorno dopo Ciro Principe a capo della società portuale. Ma la frattura si era ormai consolidata. I due assessori, epurati già da tempo, avevano intrapreso altre strade, vicine proprio alla prima “vittima” di Romano, Orlando Laino.

Inizialmente si era pensato che la maggioranza potesse reggere, almeno fino all’approvazione del bilancio, ma così non è stato ed oggi il primo cittadino è uscito di scena. Un epilogo, però, tutt’altro che imprevisto. “Me lo aspettavo – ha detto Romano – è la conseguenza di atteggiamenti non proprio lineari tenutisi negli ultimi periodi. Non si è trattato di una decadenza del sindaco per incapacità, ma perché il sindaco aveva già l’anno scorso revocato l’incarico ad Orlando Laino e perché qualche giorno fa ha fatto lo stesso con Del Duca e Troccoli, si tratta di una caduta provocata proprio dal sindaco che non ha voluto mettere la testa sotto la sabbia ma ha voluto sottolineare comportamenti non lineari”.

“Io sono tranquillo e soddisfatto di quanto fatto fin ora”, conclude il primo cittadino, pronto comunque a tornare in campo nelle prossime amministrative di giugno. “Il sindaco si è sfiduciato da solo – ha replicato invece Ciro Troccoli – poiché ha revocato le deleghe a due assessori che non avevano in alcun modo revocato la tenuta della maggioranza, quindi egli stesso ha dichiarato la fine della sua amministrazione”.

Intanto spetterà ad un commissario guidare il paese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

DL Infrastrutture, Pierro (Lega): in arrivo 15 mln per AV Salerno-Reggio Calabria

Si tratta di un intervento strategico di efficientamento che avrà un impatto significativo sull’interconnessione ferroviaria della Campania e di tutto il Mezzogiorno

Qualità del mare a Capaccio Paestum, dal Comune rassicurano: nessun inquinamento

Le analisi ARPAC e di laboratorio privato confermano: la colorazione anomala del litorale di Capaccio Paestum è causata da bloom algali, non da contaminazione fecale

Ernesto Rocco

08/07/2025

Tragedia a Salerno: giovane precipita dal quinto piano

Un 20enne filippino muore dopo una caduta dal quinto piano nel centro di Salerno. Indagini in corso

Ernesto Rocco

08/07/2025

Capaccio Paestum: Aumento TARI, l’opposizione chiede azioni immediati e concrete

Aumento TARI a Capaccio Paestum: i consiglieri Caramante e Mucciolo propongono soluzioni urgenti per alleggerire il carico sui cittadini e migliorare la gestione dei rifiuti

Ernesto Rocco

08/07/2025

Tragedia a Ceraso: uomo trovato senza vita nella sua abitazione

A segnalare la situazione sono stati alcuni vicini, preoccupati dal fatto che l’uomo non rispondesse da ore né dava segnali di attività

Chiara Esposito

08/07/2025

Furto al “Sole 365” di Agropoli: telecamere riprendono il ladro

Furto di merce al supermercato "Sole 365" di Marrota, ripreso dalle telecamere. Il titolare Maurizio Puglisi denuncia l'ennesimo episodio di microcriminalità nel territorio

Ernesto Rocco

08/07/2025

Carenza di professionisti sanitari, Pellegrino (IV): “Servono più corsi e sinergia pubblico-privato”

Non possiamo più permetterci di perdere tempo: è assolutamente necessario istituire nuovi corsi di laurea per le professioni sanitarie nelle Facoltà di Medicina della Campania

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Aree interne e Punto nascita Sapri: Fratelli d’Italia replica al Nursind

Ecco le dichiarazioni del consigliere provinciale Modesto del Mastro e del coordinatore cilentano di Fratelli d'Italia, Modesto del Mastro

Torna alla home