Eventi

I Giorni Romani di Paestum: appuntamento nel Parco Archeologico

Sabato 18 e domenica 19 sarà possibile rivivere il periodo romano della città antica

Paola Desiderio

15 Marzo 2017

Sabato 18 e domenica 19 sarà possibile rivivere il periodo romano della città antica

InfoCilento - Canale 79

Come si viveva a Paestum all’epoca in cui era abitata dai Romani? Se volete saperlo non potete perdere  “I Giorni Romani di Paestum”, un evento in programma nel Parco Archeologico sabato 18 e domenica 19 marzo. L’appuntamento è dalle 10 alle 17.30 nell’area romana: matrone, senatori, patrizi, plebei, commercianti si aggireranno tra l’anfiteatro e il tempio della Pace, tra il foro e le botteghe artigiane. Alle 16, appuntamento nell’appuntamento, tutti nell’anfiteatro per assistere allo spettacolo dei gladiatori.

Per l’occasione nelle aree commerciali del foro ci saranno il tessitore, con i telai ricostruiti e funzionanti, il medico, con la più vasta collezione al mondo di strumenti chirurgici romani, la cosmesi, con olii e polveri per la cura del corpo per le ricche matrone, il fabbro, con la forgia e gli utensili ricostruiti, lo scriba, con le lezioni e le dimostrazioni di paleografia del I secolo, l’agrimensore, con tutti gli strumenti di misurazione perfettamente ricostruiti, la coniazione, con il conio e tutto il processo di realizzazione delle monete ricostruito nei dettagli, il thermopolium, con la classica struttura a “L” con i recipienti in coccio per le vivande e dove verrà servito ai personaggi in costume del cibo caldo al bancone, la cucina a Roma, con esposizione di pietanze ricostruite e la possibilità di assaggiare sapori perduti, il panettiere, con esposizione di tantissimi tipi di pane diverso che venivano realizzati in epoca romana e per la prima volta verrà sfornato anche del pane in loco. Ci saranno, inoltre, anche musicisti e danzatrici. Presso il Tempio di Nettuno il sacerdos ricostruirà un rito basato su antiche fonti, interamente recitato in latino con processione sacra al tramonto, presso l’anfiteatro ci saranno i giochi gladiatori offerti da Quinto Arrio Serio e per i più piccoli una caccia al tesoro a tema.

L’iniziativa è inclusa nel biglietto d’ingresso al Parco che è di € 9,00 compreso ingresso al museo e all’area archeologica.
L’evento si ripeterà anche il 27 e 28 maggio, 9 e 10 settembre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia rende omaggio all’imprenditore Giuseppe Romano: a lui una strada nella zona industriale

La cerimonia si terrà venerdì alle ore 11:00 nel tratto viario compreso tra Viale Brodolini e viale della Previdenza

Paura a Capaccio Paestum: scippo in pieno centro

È accaduto questo pomeriggio nel centro di Capaccio Scalo

Agropoli: coppia derubata a Trentova. Banditi portano via l’auto

Coppia minacciata e derubata dell'auto. Le forze dell'ordine rintracciano il veicolo in un'ora grazie al GPS

Furto d’auto a Marina di Camerota: il veicolo avvistato in autostrada

Furto d'auto a Marina di Camerota: una Fiat 500X rubata in località Calanca. I Carabinieri indagano

Allarme West Nile: primo decesso registrato all’ospedale di Eboli

Un 50enne della provincia di Caserta è morto a causa del virus West Nile all’ospedale di Eboli. È il primo decesso registrato in provincia di Salerno

Ernesto Rocco

03/09/2025

Salerno, controlli straordinari nel centro storico: 287 persone identificate e 68 sanzioni

Operazione congiunta tra Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Municipale

Restanza Attiva a Sessa Cilento: incontro tra comunità e studenti da tutto il mondo

La Restanza Attiva significa decolonizzare lo sguardo: rifiutare la cartolina e restituire voce a chi vive i territori

Vallo della Lucania: tutto pronto per Miss Cilento, Vallo di Diano e Alburni

La kermesse si terrà sabato 6 settembre in Piazza Vittorio Emanuele II

Diocesi di Vallo della Lucania: cambiano i parroci. Ecco tutte le nomine

Il vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania annuncia i cambi, effettivi dal primo ottobre

Vito Rizzo

03/09/2025

Motori rubati a Pioppi: refurtiva scoperta dai Carabinieri di Roccadaspide

Il furto era stato messo a segno nella notte tra lunedì e martedì

Ascea, ladri in azione all’Istituto “Parmenide”: rubati diversi computer

Il furto è stato scoperto questa mattina e subito segnalato alle autorità

Chiara Esposito

03/09/2025

Torna alla home