• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

L’Oasi Fiume Alento diventa una Fattoria Didattica

Un modo per avvicinare adulti e ragazzi all’esperienza del mondo rurale

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 14 Marzo 2017
Condividi

Un modo per avvicinare adulti e ragazzi all’esperienza del mondo rurale

L’Oasi Fiume Alento, ormai affermato attrattore turistico della Campania, è da sempre impegnata nel promuovere presso le scuole di ogni ordine e grado attività che esaltano le tipicità del territorio Cilentano, il rispetto dell’ambiente e la sensibilizzazione su tutte le tematiche inerenti alla natura e l’ecologia.

L’oasi ha ora ottenuto anche la certificazione di “fattoria didattica” iscritta all’Albo ufficiale della Regione Campania.
Fattoria Didattica è una definizione usata per aziende nelle quali viene svolta attività di accoglienza ed educazione “attiva”, di gruppi scolastici e altri gruppi di utenti, offrendo loro l’opportunità di essere coinvolti e di conoscere le attività dell’azienda e del contesto in cui si trova.

Il progetto nasce dalla volontà di avvicinare adulti e ragazzi all’esperienza del mondo rurale, non solo per sensibilizzarli a tale stile di vita ma anche come momento per imparare la correlazione esistente tra la produzione agricola, la salvaguardia delle risorse naturali del territorio e la valorizzazione dei prodotti tipici. La visita all’Oasi Alento per svolgere attività didattiche diventa così un’occasione unica per porre al centro dell’attenzione sia il lavoro nella natura sia il rispetto dell’ambiente.
Tra gli affascinanti percorsi dell’Oasi naturalistica piccoli e grandi potranno entrare nel cuore dell’agricoltura, nei campi, negli orti e scoprire come nascono i prodotti della terra. In particolare l’orto botanico, con i suoi sei ambienti diversi, permette una conoscenza completa di tutte le particolarità mediterranee.
Nell’Oasi è presente una ricca avifauna, che spontaneamente popola il paesaggio lacustre, come il cavaliere d’Italia, l’airone cenerino, l’alzavola, la gallinella d’acqua e molte alte specie di uccelli. Ma non solo. All’Oasi sono allevate anche pecore, asinelli e alpaca.

Come fattoria didattica l’Oasi propone una ampia offerta di laboratori didattici finalizzati alla conoscenza di molteplici e diversi aspetti della natura e della campagna come ad esempio il laboratorio sugli insetti sociali, l’erbario, il laboratorio sulle piante, quello sull’acqua, le rocce, la produzione del compost o l’osservazione delle cellule e dei tessuti al microscopio.
L’esperienza non sarebbe completa senza l’affiancamento di un percorso sensoriale e degustativo dei prodotti locali. In questa ottica il rinnovato ristorante “Sosta Mediterranea” propone ogni giorno ricette della buona tradizione cilentana realizzate esclusivamente con prodotti a Km zero, con menù elaborati ad hoc anche per gli ospiti più giovani.
Una visita a contatto con la natura insegna praticamente il suo valore economico e ambientale, il paesaggio rurale, i cicli della natura, i prodotti tipici del territorio. Un appuntamento imperdibile per conoscere questo straordinario mondo.

s
TAG:attualitàfattoria didatticaoasi alentoprignano cilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Tg Sport

Tg Sport InfoCilento 27 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

Arrestati due giovani a Salerno per spaccio: sequestrati oltre un chilo di cocaina e una pistola clandestina

L'operazione ha portato al sequestro di circa 1,3 kg di cocaina, eroina,…

Manuel Chieriello, Tg

Tg InfoCilento 27 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello.

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.