Attualità

Danni per il Maltempo, aumenta la lista dei comuni che hanno richiesto lo stato di calamità

Presentata richiesta a Regione, Provincia e Ministero

Katiuscia Stio

12 Marzo 2017

Presentata richiesta a Regione, Provincia e Ministero

Aumenta il numero di comuni che sta facendo richiesta del riconoscimento dello stato di calamità naturale per l’ondata di maltempo che ha colpito il territorio lo scorso gennaio, determinando non pochi disagi ma soprattutto danni al comparto agricolo e alla popolazione in generale.

I primi ad avanzare richiesta sono stati Piaggine e Pertosa. L’ultimo in ordine di tempo a rivolgersi alla Regione Campania e al Governo chiedendo aiuti è invece Corleto Monforte.
“Il comune nei giorni che vanno dal 06 al 17 gennaio 2017, è stato colpito da eccezionali ed ininterrotte condizioni metereologiche avverse su tutto il territorio di competenza, così come previste dai ripetuti avvisi di allerta meteo diramati dalla Sala Operativa Regionale di Protezione Civile della Campania – evidenziano da palazzo di città – tali condizioni meteo avverse sono state caratterizzate da temperature polari associate a precipitazioni nevose, gelate persistenti e forti venti settentrionali che hanno causato ingentissimi danni sull’intero territorio comunale, alle colture, alle attività produttive-agricole-zootecniche, alla viabilità urbana, rurale e interpoderale, nonché notevoli disagi alla popolazione per l’interruzione di pubblici servizi”.

L’ente, retto dal sindaco Antonio Sicilia, per fronteggiare l’emergenza, garantire la sicurezza e incolumità dei cittadini e l’erogazione dei servizi pubblici essenziali ha dovuto impiegare il personale per garantire lo sgombero della neve, lo spargimento del sale per disgelo, la fornitura di assistenza e servizi ai cittadini, in particolare alla popolazione anziana, con notevolissimi sforzi in termini di reperibilità di uomini, mezzi dotazioni e impieghi finanziari diretti non previsti.

Di qui la richiesta alla Regione Campania, alla Provincia di Salerno, al Ministero delle Politiche Agricole e forestali di un contributo economico sulle spese sostenute, nonché, su quelle da sostenere per ripristinare aree, colture e
infrastrutture danneggiate, attualmente in corso di accertamento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home