InfoCilentoInfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> Impianto biomasse a Capaccio Paestum, la Biocogein ci riprova
Condividi
Notifiche Mostra di più
Ultime notizie
Ponte Stretto Messina
Stretto di Messina, un’opera necessaria? FareAmbiente dice sì, inorridisce Legambiente e Wwf e voi?
Attualità Global
Paolo Fox
Oroscopo Paolo Fox 31 marzo, amici dello Scorpione oggi potreste avere delle rivelazioni da persone accanto a voi. Cala l’Ariete
Oroscopo
Montano Antilia
Montano Antilia alla 423esima Fiera di Grottaferrata: il CAI promuove il Cammino di San Nilo e le bellezze del territorio
Attualità Cilento
Mario Conte sindaco di Eboli
Nuovo tavolo in Prefettura con i Sindaci dei Comuni costieri: Sicurezza in litoranea al centro del dibattito
Attualità Piana del Sele
Centro Ippico Ottati
Un sogno che sta per diventare realtà: negli Alburni arriva un centro ippico
Alburni Attualità
Aa
InfoCilentoInfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Attualità

Impianto biomasse a Capaccio Paestum, la Biocogein ci riprova

Di Redazione Infocilento 6 anni fa
2 min. di lettura
Condividi
Ad image

Cammarano chiede interventi alla Regione

CAPACCIO PAESTUM. “La Biocogein, nonostante i no pronunciati da Regione Campania e Consiglio dei Ministri, vorrebbe per vie legali realizzare l’impianto di produzione energia elettrica da biomasse a Capaccio-Paestum in località Sorvella. Chiediamo quali provvedimenti intende adottare la Giunta relativamente al concretizzarsi di tale ipotesi”.

Lo chiede il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Michele Cammarano in una dettagliata interrogazione rivolta al presidente De Luca e all’assessore all’Ambiente Bonavitacola. “La vicenda della costruzione della Centrale a biomasse ubicata a poca distanza dall’Area archeologica di Paestum (patrimonio Unesco), contigua al Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano – sottolinea Cammarano – con il pronunciamento negativo della Regione e quindi del Consiglio dei Ministri sembrava ormai chiusa. L’azienda Biocogein, invece, ritenendosi danneggiata perché in precedenza autorizzata all’intrapresa – evidenzia il consigliere – ha presentato un ricorso legale volta ad ottenere l’autorizzazione. Nei molti atti prodotti in Consiglio regionale e nelle Commissioni – spiega – si è arrivati con il Collegato alla legge regionale di stabilità per l’anno 2016 alla sospensione dei procedimenti autorizzativi relativi a impianti da fonti rinnovabili per i quali risultano pendenti contenziosi. Tale decisione – aggiunge – è stata avvalorata dal Consiglio dei Ministri con la delibera del 9 settembre 2016.

Ora la società Biocogein che già aveva presentato istanza di autorizzazione alla Regione Campania – fa notare il consigliere – ha intrapreso un’azione legale volta all’ottenimento dell’autorizzazione. Chiediamo nella nostra interrogazione alla Giunta – conclude Cammarano – lo stato di attuazione della Centrale e quali provvedimenti intende adottare relativamente all’impianto”.

TAG: capaccio, capaccio notizie, capaccio paestum, centrale a biomasse
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Articolo precedente Mastrogiovanni, depositate motivazioni sentenza appello. Radicali: “Necessaria tutela legale obbligatoria a chi è sottoposto a Tso”
Articolo Successivo Serie A2: Basket Agropoli, con Siena serve l’impresa
Ad image
Ad image

Ti potrebbero interessare

Ponte Stretto Messina
Attualità

Stretto di Messina, un’opera necessaria? FareAmbiente dice sì, inorridisce Legambiente e Wwf e voi?

Silvana Romano Silvana Romano 6 ore fa
Montano Antilia
Attualità

Montano Antilia alla 423esima Fiera di Grottaferrata: il CAI promuove il Cammino di San Nilo e le bellezze del territorio

Silvana Romano Silvana Romano 8 ore fa
Mario Conte sindaco di Eboli
Attualità

Nuovo tavolo in Prefettura con i Sindaci dei Comuni costieri: Sicurezza in litoranea al centro del dibattito

Silvana Scocozza Silvana Scocozza 9 ore fa
Mostra di più
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Sergio Pinto – Caporedattore: Ernesto Rocco – Caposervizio: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.

Rimosso dalla lista di lettura

Annulla