Attualità

Maltempo e viabilità, Legambiente Torchiara: «Necessaria maggior manutenzione»

Adriano Maria Guida: «Pulire canali di scolo a bordo strada e potare gli alberi per evitare incidenti»

Comunicato Stampa

9 Marzo 2017

Adriano Maria Guida: «Pulire canali di scolo a bordo strada e potare gli alberi per evitare incidenti»

Nelle ultime ore, il Cilento è stato colpito da una forte ondata di maltempo. Forti raffiche di vento e piogge hanno flagellato il territorio causando danni e disagi, in particolare alla viabilità. Diverse strade dell’interno si sono trasformate in veri e propri torrenti in piena e si sono riempite di detriti trasportati dalle acque piovane. In alcuni casi dei rami, staccatisi dagli alberi che sovrastano delle arterie, si sono abbattuti sul piano viario sottostante, senza fortunatamente ferire nessuno.

Tali disagi potrebbero benissimo essere evitati facendo semplicemente manutenzione; su questo tema interviene il circolo  Legambiente di Torchiara “Ancel Keys”: «I comuni, la Provincia e tutti gli Enti preposti – spiega il presidente Adriano Maria Guida – dovrebbero avere come priorità quella di evitare pericoli per la popolazione e difendere l’incolumità della stessa. Pulire i canali di scolo e le aree di sosta con periodicità dovrebbero essere azioni che rientrano nell’ordinaria amministrazione. Ritengo sempre più necessaria l’utilità di azioni deterrenti per la sicurezza ambientale del territorio con maggiore attenzione da parte della pubblica amministrazione. Un continuo controllo – continua – la pulizia e il decoro dei luoghi di aggregazione, in modo particolare piazze e scuole, dovrebbero essere sempre garantiti»

Guida pone poi l’accento su un malcostume tipico di diversi Enti: «La potatura degli alberi diventa un taglio indiscriminato, una distruzione senza nessuna regola dei nostri polmoni verdi. Potare – conclude – per evitare tragedie ma non tagliare del tutto»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home