Attualità

”Nefrologia a porte aperte”: screening gratuiti a Vallo della Lucania

L'appuntamento si terrà il 9 marzo presso la casa di cura Cobellis

Comunicato Stampa

7 Marzo 2017

L’appuntamento si terrà il 9 marzo presso la casa di cura Cobellis

VALLO DELLA LUCANIA. Si rinnova, anche quest’anno, il tradizionale appuntamento con “Nefrologia a porte aperte”, giunto alla settima edizione, ideato e coordinato dal dott. Giovanni Mugnani. Presso la casa di cura “Cobellis” di Vallo della Lucania, giovedì 9 marzo prossimo, in occasione della ‘Giornata mondiale del rene’ dedicata alla prevenzione delle malattie renali, verrà infatti effettuato uno screening gratuito con personale medico e paramedico qualificato. Lo screening prevede la visita medica con la misurazione della pressione arteriosa, del peso corporeo e della circonferenza vita, il prelievo ematico per il calcolo della funzionalità renale con l’MDRD formula, l’esame delle urine con la lettura del sedimento al microscopio ed, infine, l’ecografia renale e vescicale. L’evento è rivolto a tutti, in particolar modo a coloro che sono maggiormente esposti a rischio di malattie renali, ovvero gli anziani ultrasessantenni, gli ipertesi e i soggetti affetti da patologie cardiovascolari, i diabetici, gli abituali assuntori di farmaci anti-infiammatori ed infine coloro che hanno una familiarità per le malattie renali.

Si stima che oggi, nel mondo, 2.500.000 di pazienti siano in trattamento dialitico cronico: in Italia, sono circa 50.000. Le cause più comuni di insufficienza renale sono il diabete e l’ipertensione arteriosa non controllata. Infatti, il 72% dei dializzati nel mondo sono pazienti diabetici e/o ipertesi. Le visite saranno accompagnate dalla consegna, da parte del personale medico, di opuscoli sulle malattie renali che tendono a sensibilizzare l’ utenza sull’importanza della prevenzione con la modifica del proprio stile di vita attraverso una corretta alimentazione e una adeguata attività fisica quotidiana.

Per prevenire le malattie renali basta poco: è raccomandato lo screening annuale con un prelievo di sangue ed un semplice esame delle urine. Consigliabile è la misurazione della pressione arteriosa ed un’ecografia renale. PER INFO E PRENOTAZIONI Dott. Giovanni Mugnani Responsabile UF di Nefrologia ed Emodialisi Centro per la prevenzione e la cura delle malattie renali Casa di Cura “Prof. Dott. Luigi Cobellis ” Vallo della Lucania (Sa) Per info e prenotazioni: tel.0974.75888 (interno 209) Orario: 09:00 – 17:00″

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025

Insediato al Mitur tavolo interministeriale dei flussi turistici: presenti anche Castellabate e Pollica

Nel corso della riunione, i ministri e i delegati comunali hanno avviato un confronto costruttivo su strategie e proposte per affrontare le sfide poste dall’incremento delle presenze durante l’alta stagione

Capaccio, carenza di medici per la Guardia medica estiva: parla il Direttore del distretto sanitario 69, Claudio Mondelli

L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio

Palinuro, “La biblioteca fuori dalle mura, la cultura non conosce barriere”: ecco l’ape car itinerante

L'ape car sarà presente, in queste settimane, a Palinuro presso l'Antiquarium

Acquavella e Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie

Due le comunità cilentane in festa per la Madonna delle Grazie, un appuntamento che unisce fede e tradizione

Palinuro, operativo il presidio sanitario estivo: ambulanza H24 per tutta l’estate

A bordo dell’ambulanza operano un autista-soccorritore e un infermiere, pronti a intervenire in qualsiasi momento per far fronte a emergenze mediche nell’area portuale

Capaccio Paestum, il sindaco Paolino interviene sul caso “Paistom”

Paolino nei confronti degli operai ha dimostrato comprensione, apertura e disponibilità al dialogo e ha prospettato delle possibili soluzioni

Ponte Caiazzano, sembrava una falsa partenza: arrivano la trivella e una squadra di operai

Una mattinata quella di oggi, mercoledì 2 luglio, iniziata all’insegna della delusione si è conclusa con un inatteso segnale positivo sul cantiere del Ponte Caiazzano: i lavori sul viadotto che […]

Eboli, completati i primi lavori sulla linea ferroviaria: più binari, sicurezza e accessibilità

È prevista anche la realizzazione di due pensiline a protezione delle banchine e la ristrutturazione del fabbricato passeggeri

Cresce l’allarme furti: il Sindaco di Cuccaro Vetere chiede interventi al Prefetto

Il sindaco sollecita il Prefetto a farsi promotore delle istanze dei piccoli comuni, evidenziando come la situazione stia generando un senso crescente di esasperazione tra i cittadini

Chiara Esposito

02/07/2025

Castellabate: cinghiali a pochi passi dalle abitazioni ad Ogliastro Marina

Gli avvistamenti avvengono soprattutto in serata quando i cinghiali si muovono in branco per avvicinarsi al centro abitato a caccia di cibo

Vallo di Diano, l’Associazione Qua La Zampa Effe lancia l’allarme: “Il randagismo ha vinto, dichiariamo la resa”

“Una sconfitta totale. Il randagismo vince. Travolti da un fiume in piena, siamo disarmati”

Torna alla home