Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Seconda edizione de “I Borghi dei Misteri”: nuove avventure per il cavaliere errante

Uscito il secondo volume delle storie del cavaliere nato dalla penna di Gennaro Guida

A cura di Arturo Calabrese
Pubblicato il 2 Marzo 2017
Condividi

Uscito il secondo volume delle storie del cavaliere nato dalla penna di Gennaro Guida

TORCHIARA. Pubblicata anche in questa occasione dalla casa editrice “L’ArgoLibro”, è uscita la seconda edizione de “I Borghi dei Misteri – Racconti di un Cilento incantato” dello scrittore Gennaro Guida: un viaggio fantastico e reale, appassionato e appassionante, tra i borghi del Cilento, sia quello costiero che quello dei paesaggi interni, molto meno conosciuto dal turismo di massa.

A un anno e mezzo dalla prima edizione, che è andata completamente esaurita, la seconda si presenta arricchita nei contenuti: nuovi paesi visitati dal “cavaliere errante”, nuove fotografie di Anna Maria Torre, nuovi disegni di Erminio Ariano. Aquara, Castelcivita, Roccadaspide, Monte Stella, Piano Vetrale, Castel San Lorenzo, Trentinara sono luoghi magici di nuove fantastiche avventure, che vanno ad aggiungersi al già ricchissimo “viaggio” della prima edizione. Il tutto in un “mix” capace di avvincere i lettori di tutte le età.
“I Borghi dei Misteri” si propone  come punto di riferimento per chi vuole percorrere le strade del Cilento attraverso un’opera letteraria che è fantasiosa ma al tempo stesso concreta, perché capace di immergere le storie nate dalla penna fertilissima di Gennaro Guida in un contesto storico e geografico reale che appartiene a tutti noi e che va conosciuto sempre più, per poter essere difeso efficacemente.
“I Borghi dei Misteri” è pubblicazione che promuove il territorio cilentano nel migliore dei modi, a testimoniare la bontà del progetto è l’interesse delle scuole che hanno adottato il testo nel corrente anno scolastico. Alcune scuole di Capaccio Paestum, infatti, hanno come libro di testo proprio le avventure del cavaliere che, novello Don Chisciotte, accompagna per mano il lettore nei suo viaggi fantastici, onirici ed anche un po’ scanzonati.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.