Eventi

Seconda edizione de “I Borghi dei Misteri”: nuove avventure per il cavaliere errante

Uscito il secondo volume delle storie del cavaliere nato dalla penna di Gennaro Guida

Arturo Calabrese

2 Marzo 2017

Uscito il secondo volume delle storie del cavaliere nato dalla penna di Gennaro Guida

InfoCilento - Canale 79

TORCHIARA. Pubblicata anche in questa occasione dalla casa editrice “L’ArgoLibro”, è uscita la seconda edizione de “I Borghi dei Misteri – Racconti di un Cilento incantato” dello scrittore Gennaro Guida: un viaggio fantastico e reale, appassionato e appassionante, tra i borghi del Cilento, sia quello costiero che quello dei paesaggi interni, molto meno conosciuto dal turismo di massa.

A un anno e mezzo dalla prima edizione, che è andata completamente esaurita, la seconda si presenta arricchita nei contenuti: nuovi paesi visitati dal “cavaliere errante”, nuove fotografie di Anna Maria Torre, nuovi disegni di Erminio Ariano. Aquara, Castelcivita, Roccadaspide, Monte Stella, Piano Vetrale, Castel San Lorenzo, Trentinara sono luoghi magici di nuove fantastiche avventure, che vanno ad aggiungersi al già ricchissimo “viaggio” della prima edizione. Il tutto in un “mix” capace di avvincere i lettori di tutte le età.
“I Borghi dei Misteri” si propone  come punto di riferimento per chi vuole percorrere le strade del Cilento attraverso un’opera letteraria che è fantasiosa ma al tempo stesso concreta, perché capace di immergere le storie nate dalla penna fertilissima di Gennaro Guida in un contesto storico e geografico reale che appartiene a tutti noi e che va conosciuto sempre più, per poter essere difeso efficacemente.
“I Borghi dei Misteri” è pubblicazione che promuove il territorio cilentano nel migliore dei modi, a testimoniare la bontà del progetto è l’interesse delle scuole che hanno adottato il testo nel corrente anno scolastico. Alcune scuole di Capaccio Paestum, infatti, hanno come libro di testo proprio le avventure del cavaliere che, novello Don Chisciotte, accompagna per mano il lettore nei suo viaggi fantastici, onirici ed anche un po’ scanzonati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Oliveto Citra: al via i Seledoro Talks tra memoria, borghi e intelligenza artificiale

Si inizia domani alle ore 18:30 con "Spazi di passaggio", il pensiero femminile come attraversamento dei confini

Weekend a Castellabate: il “Festival diffuso” anima i territori del Parco

Da Giovanni Allevi a Noa, musica e cultura nei luoghi più suggestivi del Parco

Memory day: Capaccio Paestum celebra lo sbarco alleato

Le commemorazioni prenderanno il via in mattinata dove ebbe luogo lo sbarco

Un weekend di eventi tra tradizione e musica nel Cilento

Il Cilento si prepara a vivere un fine settimana intenso, dal 5 al 7 settembre, con una ricca programmazione di eventi che spaziano dalla musica alla gastronomia

Angela Bonora

05/09/2025

Cilento, torna l’appuntamento con “Equinozio d’Autunno”. Tra gli ospiti, Ruggeri, De Piscopo e i Coma Cose

Le serate si articoleranno tra Scario, Bosco e San Giovanni a Piro a partire dal 10 settembre

Agropoli: tutto pronto per la “Notte blu dei bambini on the beach”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre presso il Lungomare San Marco

Castellabate rende omaggio a Pier Paolo Pasolini con un’anteprima del Cilento Festival

La serata si terrà domani, venerdì 5 settembre al Castello dell'Abate con gli attori Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini

Celle di Bulgheria: al via la Settimana Nazionale dell’Escursionismo, ecco il programma

La settimana dell'escursionismo è in programma dal 10 al 14 settembre

Al via la terza edizione degli Asi Salerno Awards

La terza edizione sarà presentata ufficialmente mercoledì 10 settembre alle ore 10:30 presso la Camera di Commercio di Salerno

Roccadaspide: tutto pronto per il Gran Galà di Miss Sud 2025 con Massimiliano Morra e Brigitta Boccoli

Via XX Settembre si trasformerà, domenica 7 settembre, in capitale della bellezza

Sele d’Oro: ad Oliveto Citra la mostra “Gocce d’Acqua”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre, alle ore 11:00

“Dirceu per sempre”: Eboli ricorda il campione brasiliano a 30 anni dalla scomparsa

La serata è in programma il 15 settembre in Piazza Giovanni Paolo II – Auditorium “San Bartolomeo” Eboli. Una serata tributo con ospiti d'eccezione e la presentazione del libro di Enzo Palladini

Torna alla home