Attualità

Nasce il Consorzio Operatori Turistici Costa Amalfi e Cilento

La presentazione lunedì

Redazione Infocilento

1 Marzo 2017

La presentazione lunedì

“Tutelare e migliorare l’immagine del territorio e la qualità dei servizi di ospitalità”. Questo l’obiettivo  del neonato Consorzio di Operatori Turistici della Costa d’Amalfi e del Cilento che sarà presentato giorno 06 marzo con una conferenza stampa convocata alle ore 11,00 presso la sede sociale del consorzio in Via Monticelli n. 11/D (Tenuta d’Amore ) in San Mango Piemonte.

“Salerno ha tutte le carte in regola per diventare città leader nel settore del turismo che riveste un ruolo strategico per lo sviluppo del territorio salernitano – afferma il presidente Graziella Allievi – Da ciò deriva l’idea di una rete di operatori per agevolare i flussi turistici sul territorio delle vasta provincia salernitana, terra di storia e tradizioni millenarie dal verde entroterra collinare dei Monti Picentini , del Vallo di Diano della Valle dell’Irno alle due costiere, quella Amalfitana, patrimonio UNESCO, insieme a quella Cilentana, annoverate tra le costiere più belle al mondo.”

Promuovere lo sviluppo turistico del territorio è impresa possibile, secondo il COT, se si esalta il valore delle centinaia di eccellenze presenti nel salernitano, dall’enogastronomia all’artigianato, concorrendo anche alla tutela, al mantenimento e al risanamento di questo ricco patrimonio ambientale, culturale, sociale, storico e imprenditoriale.

Esperti della GDO, Contract, Formazione, Distribuzione Commerciale online e offline credono che creare una nuova spinta economica diventa indispensabile per affrontare il periodo di crisi, e un progetto di innovazione e miglioramento delle modalità di gestione e produzione sembra essere lo strumento migliore.

In questo progetto il “Consorzio Operatori Turistici Costa Amalfi e Cilento” intende coinvolgere le aziende di prodotti turistici, enogastronomici e industriali dell’intero territorio salernitano.

Efficienza e sicurezza sono le parole chiave su cui esso si basa. In linea con le più aggiornate modalità di comunicazione, il consorzio svolgerà le sue attività attraverso la promozione delle aziende (aggiornamenti degli associati su promozioni e offerte tramite fax e newsletter) e attività di booking e call center centralizzato; sito web (portale online riservato alle aziende convenzionate in cui è possibile inserire i propri servizi e offerte last-minute); consultant point (sportello di consulenza per incontri individuali tra aziende e soci); management (area di intervento dedicata alle tematiche delle risorse umane , formazione e dinamiche dell’operativo alberghiero); transfer (servizi di trasferimento da e per strutture associate individuali e di gruppo), attività ed eventi (momenti promozionali di presentazione e degustazione dei prodotti nelle strutture dei soci in cui è possibile oltre che provare i prodotti anche ordinarli).

“Con dette premesse il Consorzio si prefigge un modello organizzativo che abbia un’unità di lettura turistica e un’offerta integrata di beni ambientali, culturali e turistici, partendo dalle eccellenze “Made in Salerno” – conclude il Presidente dott.ssa Allievi – Non coltiviamo presunzioni e non siamo in competizione con nessuno. Anzi, vogliamo integrarci e collaborare con le varie realtà associative e imprenditoriali già attive. Perché crediamo che oggi più che mai sia importante fare squadra. Come crediamo che saranno i turisti stessi i rappresentanti del territorio.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home