Attualità

Viabilità in pessimo stato blocca la crescita del territorio: comuni insieme per un progetto di mobilità alternativa

L'obiettivo è frenare le cause dell'isolamento e dello spopolamento

Katiuscia Stio

28 Febbraio 2017

Sp94

L’obiettivo è frenare le cause dell’isolamento e dello spopolamento

Dodici comuni insieme per attuare il progetto “Un’altra mobilità” che punta ad ideare un sistema di viabilità alternativa e sostenibile. Questa l’iniziativa delle amministrazioni comunali di Aquara, Bellosguardo, Castel San Lorenzo, Corleto Monforte, Felitto, Laurino, Piaggine, Roccadaspide, Roscigno, Sacco, San Rufo e Valle dell’Angelo, che hanno sottoscritto un apposito protocollo d’intesa.

I dodici enti rientrano nelle cosiddette aree interne e sono tutti accomunati da una serie di problemi quali lo spopolamento, la mancanza di lavoro, la marginalità dei servizi e, per questo, sono a rischio scomparsa. Una delle principali cause di questo fenomeno sarebbe l’isolamento delle comunità, dovuto ad una inadeguata viabilità caratterizzata da lunghi tempi di percorrenza, da continui dissesti e frequenti chiusure al traffico.

“La rete stradale del territorio del Cilento interno – fanno sapere – è costituita essenzialmente da strade provinciali tortuose ed ammalorate e da alcune statali non dissimili per tipologia, caratteristiche geometriche e stato di manutenzione”. Una strategia di trasporto e mobilità alternativa potrebbe essere la soluzione al problema.

Di qui la stipula di un protocollo d’intesa, partita dai sindaci di Roscigno e Laurino e poi estesa agli altri dieci comuni del comprensorio, uniti per costituire un tavolo tecnico che avrà il compito di studiare e mettere a sistema delle iniziative per l’implementazione di un sistema di mobilità alternativa e sostenibile che si basino su taluni principi ispiratori: sostenibilità ambientale, economicità ed efficienza, innovazione. Piaggine è il comune capofila del progetto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home