Attualità

Danni da lupi e cinghiali: ecco chi potrà fare domanda di sostegno in Cilento e Vallo di Diano

Sono circa ottanta i comuni in cui si sono registrati danni causati da fauna selvatica

Katiuscia Stio

26 Febbraio 2017

Sono circa ottanta i comuni in cui si sono registrati danni causati da fauna selvatica

InfoCilento - Canale 79

E’ stato reso noto l’elenco dei comuni entro i quali sarà possibile effettuare domanda di sostegno per la realizzazione di interventi previsti dal bando Psr 2014-2020 (tipologia 441) relativo alla prevenzione dei danni da fauna. L’elenco è stato definito facendo seguito al censimento effettuato dagli enti (Provincie, Regioni, Parchi), nel cui territorio sono stati accertati problemi causati lupi e cinghiali.

Per quanto riguarda la prima categoria i comuni della Provincia di Salerno nei quali nel quinquennio 2010 – 2014 sono stati rilevati danni da lupo sono 31, di questi la gran parte del comprensorio del Cilento, Vallo di Diano ed aree limitrofe. Si tratta di Buccino, Cannalonga, Capaccio, Casaletto Spartano, Caselle in Pittari, Castelcivita, Corleto Monforte, Laurino, Magliano Vetere, Moio della Civitella, Monte San Giacomo, Monteforte Cilento, Novi Velia, Ottati, Petina, Piaggine, Postiglione, Roccadaspide, Rofrano, Sacco, Sant’Angelo a Fasanella, Sanza, Sicignano degli Alburni, Stio, Torraca, Valle dell’Angelo.

Completano l’elenco Castiglione dei Genovesi, Colliano, Laviano, Oliveto Citra, Santomenna.

Molti di più sono invece i comuni dove si sono registrati danni da cinghiali, ben 80 in Provincia di Salerno: Aquara, Ascea, Bellosguardo, Buccino, Buonabitacolo, Camerota, Campora, Cannalonga, Capaccio, Casalbuono, Casaletto Spartano, Casal Velino, Caselle in Pittari, Castelcivita, Castellabate, Castelnuovo Cilento, Castelnuovo di Conza, Celle di Bulgheria, Centola, Ceraso, Cicerale, Controne, Corleto Monforte, Cuccaro Vetere, Felitto, Futani, Gioi, Giungano, Laureana Cilento, Laurino, Laurito, Lustra, Magliano Vetere, Moio della Civitella, Montano Antilia, Montecorice, Monteforte Cilento, Montesano sulla Marcellana, Morigerati, Novi Velia, Omignano, Orria, Ottati, Perdifumo, Perito, Petina, Piaggine, Pisciotta, Pollica, Postiglione, Roccadaspide, Roccagloriosa, Rofrano, Roscigno, Sacco, Salento, San Giovanni a Piro, San Gregorio Magno, San Mauro Cilento, San Mauro la Bruca, San Pietro al Tanagro, San Rufo, Sant’Angelo a Fasanella, Sanza, Sassano, Serramezzana, Serre, Sessa Cilento, Sicignano degli Alburni, Stella Cilento, Stio, Trentinara, Valle dell’Angelo, Vallo della Lucania. Completano l’elenco Acerno, Giffoni Sei Casali, Giffoni Valle Piana, Ricigliano, Romagnano al Monte, Salvitelle.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Salerno, la carta d’identità su prenotazione. Nuove regole dal primo settembre

Ufficializzate le nuove regole per la richiesta di carte d'identità. Ecco le regole da seguire

Pisciotta promuove la salute: una giornata di prevenzione gratuita per tutti

Visite gratuite con diversi professionisti. Un modo per incentivare la prevenzione

Scuola: arrivano i reggenti per le scuole salernitane senza dirigente

L’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania ha ufficializzato la lista dei dirigenti scolastici reggenti per l’anno 2025/2026. Questo provvedimento interessa le scuole cosiddette “acefale”, ossia prive di un dirigente titolare. […]

Luisa Monaco

30/08/2025

Dal 1 settembre all’ospedale di Oliveto Citra sarà possibile ricevere prestazioni di agopuntura

L’ambulatorio erogherà prestazioni, prenotabili tramite CUP, ogni lunedì dalle ore 14:00 alle ore 20:00.

Sapri protagonista su Rai 1: oggi alle 12 l’appuntamento con Vista MareContinua

Torna il viaggio di “Vista Mare”, il programma di Rai 1 che racconta il patrimonio naturalistico e culturale italiano

Latte bufalino in calo, Coldiretti: “Contratto con prezzo e scadenza unica”

“Un modo sicuro per mettere al riparo da brutte sorprese tutti gli allevatori che decideranno di sottoscrivere il contratto unico”

Giornata di incendi nel Cilento: ieri fuoco in tre località, ettari di vegetazione in fumo

Squadre antincendio costrette agli straordinari. Bilancio drammatico quello dell'estate 2025

Ernesto Rocco

30/08/2025

Pedemontana auto si ribalta nella notte: ferito un giovane

Il sinistro si è verificato dopo poco la mezzanotte. Il giovane ferito è stato trasportato presso il "San Luca" di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

30/08/2025

Punti nascita e Piano di rientro: Sapri al centro dello scontro politico tra Regione e Governo

La chiusura dei punti nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese continua a rappresentare una ferita aperta per la sanità campana e per i territori coinvolti. Il provvedimento, adottato […]

Un evento ad Agropoli per la Palestina

Un evento informativo sul lungomare San Marco di Agropoli sensibilizzerà sulla questione palestinese. Verranno illustrate campagne di boicottaggio, disinvestimento e sanzioni

Vallo della Lucania: al via le iscrizioni ai servizi di mensa e trasporto scolastico

Per il servizio di trasporto scolastico le domande devono pervenire entro e non oltre il 7 settembre. Ecco le info utili

Antonio Pagano

30/08/2025

Torna alla home