• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Castellabate, polemiche sull’impianto di depurazione. La minoranza: “emerse criticità” | FOTO

"Impianto superato, privo di manutenzione e con un alto impatto ambientale"

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 25 Febbraio 2017
Condividi

“Impianto superato, privo di manutenzione e con un alto impatto ambientale”

CASTELLABATE. L’intero gruppo di Minoranza (composto Alessandro Lo Schiavo, Marco Rizzo, Caterina Di Biasi e Luigi Maurano) martedì 21 febbraio si è recato presso l’impianto di depurazione e il centro raccolta comunale in località Maroccia per controllare la situazione gestionale della struttura. Dalla visita, fanno sapere gli esponenti della minoranza “sono emerse non poche criticità” e al fine di saperne di più e di stimolare l’Amministrazione per la risoluzione delle stesse è stata presentata un’interrogazione.

“In sostanza – spiegano Lo Schiavo, Rizzo, Di Biasi e Maurano – il Comune di Castellabate presenta un impianto superato, privo di manutenzione e con un alto impatto ambientale. Infatti i letti di essiccamento dei fanghi di depurazione non solo sono in numero esiguo rispetto la mole di lavoro dell’impianto durante la stagione estiva ma anche anacronistici; le grate che formano i corridoi da una vasca all’altra presentano varie buche e un reale pericolo di cedimento a discapito degli operatori, che per svolgere le proprie mansioni devono utilizzarle; i fili elettrici sono sprovvisti di idonea copertura; le cabine con il loro rumore molestano gli abitanti della zona per 365 giorni l’anno; il deposito e successivo incenerimento del materiale in adiacenza del centro raccolta non è autorizzato e per giunta pericoloso visto che nelle vicinanze sono abbandonate lastre di amianto; l’impianto presenta un vuoto gestionale come dichiarato dallo stesso Ente”.

“Insomma – concludono gli esponenti dell’opposizione – località Maroccia è terra di nessuno o terra di conquista di qualcuno che ancora non distingue la differenza tra proprietà pubblica e proprietà privata”.

TAG:castellabatecastellabate notizieCaterina Di BiasiCilento NotizieLuigi Mauranomarco rizzo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

A2 del Mediterraneo, violenti scontri tra ultras di Catania e Casertana: traffico in tilt

Circa 200 tifosi di entrambe le fazioni hanno invaso la carreggiata autostradale…

Sant’Angelo a Fasanella, il sindaco Tierno: “Tanti eventi anche per la bassa stagione”

Tierno, ai microfoni di InfoCilento, ha annunciato che l'amministrazione comunale è già…

Tragedia sulla Bussentina, scontro auto-moto: due le vittime

Il terribile scontro è avvenuto nei pressi del distributore di benzina nel…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.