• Live TV Canale 79
  • Pubblicitร 
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualitร 
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualitร 
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Associazione “sfrattata” dalla biblioteca di cui รจ affidataria: cambiata la serratura d’ingresso

Scoppia la polemica: "grave affronto verso chi ha consentito ai cittadini di usufruire della biblioteca"

A cura di Sergio Pinto
Pubblicato il 25 Febbraio 2017
Condividi
Biblioteca

Scoppia la polemica: “grave affronto verso chi ha consentito ai cittadini di usufruire della biblioteca”

VALLO DELLA LUCANIA. Il comune cambia le serrature d’ingresso alla biblioteca senza informare l’associazione che ha la stessa in affidamento. E’ quanto denunciato dall’ASPASIA che da oltre 10 anni (26 ottobre 2007) gestisce la biblioteca comunale.

Di recente, nonostante ufficialmente non vi sia stata alcuna revoca dell’affidamento, qualcosa รจ cambiato. Lo scorso 21 febbraio, quando la presidente dell’associazione Caterina Mastrogiovanni e le associate Nunzia Stifano, Piera Nicoletti e Carmela Rizzo si sono presentati all’ingresso dei locali, hanno scoperto che la serratura del portone d’accesso era stata cambiata, pertanto l’ingresso รจ risultatoย impossibile.

“L’iniziativa di impedire l’accesso all’associazione che ne garantisce gratuitamente il servizio – fanno sapere dall’ASPASIA – costituisce un grave affronto verso chi ha consentito ai cittadini di Vallo della Lucania di usufruire della propria biblioteca comunale”. Sul caso, attraverso una nota inviata al sindaco Antonio Aloia, al capogruppo del Pd Nicola Botti e del M5S Pietro Miraldi, sono stati chiesti chiarimenti. L’associazione ha anche informato l’ente che vista la situazione non si riterrร  piรน responsabile di quanto dovesse accadere nei locali comunali.

Sul caso รจ stata giร  presentata un’interrogazione da parte dei consiglieri comunali di minoranza Botti e Serra.

TAG:antonio aloiaattualitร CilentoCilento Notizienicola bottipietro miraldivallo della lucaniavallo della lucania bibliotecavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Tragedia sulla Bussentina, scontro auto-moto: due le vittime

Il terribile scontro รจ avvenuto nei pressi del distributore di benzina nel…

Ospedale “Immacolata” di Sapri, in arrivo nuovi specialisti, a InfoCilento parla il direttore sanitario, De Paola

Un percorso che renderร  sempre piรน efficiente il nosocomio del Golfo di…

Paura ad Eboli: albero si abbatte al suolo, panico tra i passanti

Sul posto sono giunti immediatamente i caschi bianchi per mettere la zona…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunitร  di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di piรน
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicitร 
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

ยฉ Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti โ€“ Proprietร : Red Digital Communication S.r.l. โ€“ P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietร  della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarร  sempre citata la fonte dโ€™origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non รจ responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, รจ possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.