Cronaca

Altavilla Silentina, istituita commissione monitoraggio Fiume Calore

Iniziativa voluta dal consigliere comunale Giovanni Russo

Comunicato Stampa

25 Febbraio 2017

Iniziativa voluta dal consigliere comunale Giovanni Russo

Si è tenuta giovedì sera, all’interno Comune di Altavilla Silentina, la prima riunione della commissione che ha come l’obiettivo il monitoraggio del fiume Calore. Una iniziativa voluta fortemente del consigliere comunale Giovanni Russo che ha seguito l’iter procedurale dalle prime fasi fino all’istituzione di questo organo consultivo. Componenti della commissione Marra Enzo, Taurone Katja, Giovanni Russo, Gallo Michele e Gallo Rosario
Infatti nella prima riunione dove ha visto l’assenza di Gallo Michele e Gallo Rosario, è stato proprio Giovanni Russo ad essere nominato, dall’unanimità dei presenti, presidente di questa importante commissione.
“Ringrazio tutti i miei colleghi che mi hanno istituito di questa importante carica facendo ricadere in me la loro fiducia. Ringrazio il Sindaco Antonio Marra che ha dato un seguito alla mia iniziativa”.
Queste Le prime dichiarazioni del presidente Russo, un po’ emozionato per l’occasione che ha da subito voluto tracciare un segno all’interno della commissione spiegandone le motivazioni e l’importanza.
“E’ Una commissione partecipata anche dai membri dall’opposizione affinchè si lavori su un tavolo a più braccia – così ha dichiarato Russo intervistato – E’ importante anche il contributo dei colleghi di opposizione. Il mio intento, e quello che poi trasferisco in commissione, è quello di tutelare il nostro territorio soprattutto la fascia che costeggia l’alveo del fiume Calore. Ogni anno assistiamo inermi alle esondazioni del fiume Calore a danno dei nostri cittadini.
L’obiettivo è quello di creare un report sullo stato dei luoghi e soprattutto realizzare un cronoprogramma di interventi manutentivi interessando gli argini e l’alveo del fiume allo scopo di prevenire e limitare i fenomeni di esondazione. Per questo motivo al tavolo parteciperanno anche gli organi sovracomunali a cui chiedo di fare la loro parte sui tavoli del consiglio regionale ed in tutte le sedi necessarie affinchè i miei concittadini abbiano una tutela ed una assistenza capillare. E’ lapalissiano dire che l’importanza di questa commissione potrà trovare terreno fertile anche in tutti i territori limitrofi.”
Una commissione, quindi importante per il territorio di Altavilla Silentina a cui potranno aderire con medesime competenze istituzionali anche i territori limitrofi che sono interessati dall’attraversamento del fiume Calore e non solo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Furto al “Sole 365” di Agropoli: telecamere riprendono il ladro

Furto di merce al supermercato "Sole 365" di Marrota, ripreso dalle telecamere. Il titolare Maurizio Puglisi denuncia l'ennesimo episodio di microcriminalità nel territorio

Ernesto Rocco

08/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Tempesta in mare: turisti in canoa salvati durante un temporale lungo la costa della Masseta

L'improvvisa ondata di maltempo poteva trasformarsi in una tragedia

Capaccio Paestum: turisti e residenti segnalano presenza di auto data alla fiamme

Alcuni residenti hanno fatto sapere che l’auto potrebbe essere stata data alle fiamme nella notte tra venerdì e sabato

Ascea, atti sessuali nei confronti di un 14enne: denunciato 52enne

Secondo una ricostruzione dei fatti avvenuti sarebbe stato proprio il minorenne, un 14enne del posto, a denunciare i due differenti episodi che, suo malgrado, lo vedrebbero coinvolto

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Ombrellone selvaggio: controlli e sequestri ad Ascea

Sequestrati circa 130 ombrelloni e attrezzature da spiaggia

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Torna alla home