Attualità

Fondi regionali: Serramezzana al vertice della top ten campana

I dati si riferiscono alla legislatura Caldoro

Fiorenza Di Palma

22 Febbraio 2017

I dati si riferiscono alla legislatura Caldoro

E’ Serramezzana il comune in Campania che, in proporzione al numero di abitanti, vanta il maggior numero di trasferimenti e contributi dalla Regione Campania. E’ quanto emerge dai dati del Ministero delle Finanze e riportati da Open Bilanci. Il riferimento, però, è al bilancio consuntivo 2014, pertanto parliamo di trasferimenti di fondi avvenuti durante la legislatura di Stefano Caldoro.

Serramezzana ha ottenuto circa 384 euro pro capite. L’area del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è ben rappresentata. Sul secondo gradino del podio c’è Sacco, con 376 euro, Corleto Monforte è quinto (283 euro), Magliano Vetere sesto (281 euro). Chiudono la top 10 Alfano (262 euro) e Laurito (261 euro).

All’undicesimo posto si piazza Tortorella con 252 euro pro capite, Ottati è quindicesimo con 234 euro; seguono nella top 30 anche Casaletto Spartano (215 euro), Celle di Bulgheria (201 euro), Cuccaro Vetere (188 euro), Valle dell’Angelo (182 euro), Futani (180 euro), Stio (170 euro), Rofrano (167 euro) e Roccagloriosa (162 euro).

Molto indietro i grandi centri: ad Agropoli appena 11 euro ad abitante. Ovviamente se si moltiplica la cifra per la popolazione si arriverà a numeri superiori a quelli dei piccoli paesi (nel caso di Agropoli, che occupa la 351^ posizione, circa 220mila euro). Castellabate, invece, ha ottenuto circa 11 euro a cittadino, Sapri 54, Camerota 21. Solo 3,81 euro per Sala Consilina; 1,88 euro per Centola.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni consegna 2 bus elettrici ai comuni delle aree marine protette

Il finanziamento prevede anche l’installazione di due colonnine di ricarica elettrica per ciascuna delle aree marine protette

Castellabate: branco di cinghiali a spasso sul lungomare

Gli ungulati sono stati visti a spasso nel centro abitato e a pochi passi dalle abitazioni e dalle attività commerciali probabilmente alla ricerca di cibo

Eboli, realizzazione del parco agrofotovoltaico: la Giunta ottiene rilevanti compensazioni ambientali

Ogni cinque anni è poi prevista una revisione dei prezzi dell’energia e, di conseguenza, anche la possibilità di ottenere ulteriori compensazioni

Agropoli: il Rotary Club Paestum Centenario dona al Comune 450 piantine

L’Amministrazione intende rinverdire aree pubbliche, scuole e l’oasi di Trentova

Comunità del Parco, sindaci del PD a confronto: ecco tutte le interviste

L'incontro si è tenuto nella serata di ieri per discutere l'elezione del Presidente della Comunità del Parco del Cilento, Diano e Alburni

Chiara Esposito

21/01/2025

Sapri, proroga concessioni demaniali illegittime: il sindaco Gentile fa chiarezza. L’intervista

Il primo cittadino ripercorre l'iter che ha preceduto la sentenza emessa dal Tar Campania

Rifiuti Sra di Polla: dopo la sentenza del Tar, il comune valuta un ricorso al Consiglio di Stato

La situazione torna a gravare sul Comune, che era stato sollecitato dalla Regione a emettere ordinanze per lo smaltimento dei rifiuti accumulati

Agropoli: “Lo sport come strumento per l’integrazione”, ecco le iniziative della New Basket Agropoli Paestum

La New Basket Agropoli Pestum e il Comune promuovono due progetti educativi e d’inclusione

Il comune di Perito celebra 175 anni di storia

L'appuntamento per celebrare questo importante traguardo, è in programma sabato 25 gennaio presso la Casa Comunale

Cicloturismo e turismo equestre: ecco le proposte di legge del consigliere regionale, Tommaso Pellegrino

L'impegno di Pellegrino e della Commissione è quello di rafforzare il turismo esperienziale in Campania

Teggiano, l’assessore Marisa Federico entra in Noi Moderati

Il partito cresce ulteriormente sul territorio della provincia di Salerno e nel Vallo di Diano

Sala Consilina: successo per il “Pranzo dell’Amicizia”

Circa 300 le persone che hanno partecipato al pranzo promosso da Don Luciano La Peruta

Torna alla home