Attualità

Polizia locale: ecco quanto spendono i comuni del Cilento e Vallo di Diano

Agropoli e Castellabate nella top100. Ecco la spesa dei comuni per la polizia locale

Elena Matarazzo

21 Febbraio 2017

Agropoli e Castellabate nella top100

Si tratta dell’organo dell’ente locale che contribuisce ad assicurare il controllo del territorio, in particolare su ordine pubblico, sicurezza urbana e stradale e commercio cittadino.

Più di qualsiasi altro ufficio comunale, quello della polizia municipale ha quindi un ruolo chiave nel garantire la presenza dell’amministrazione sul territorio. Essa è incaricata di vigilare sulla sicurezza urbana e contribuire a mantenere l’ordine pubblico, in collaborazione con le altre forze di polizia. Sul fronte della sicurezza stradale, regola la viabilità e sanziona i comportamenti contrari al codice della strada. Ha inoltre diverse funzioni sul commercio cittadino, e tra i suoi compiti figurano il controllo delle autorizzazioni, la repressione dell’abusivismo e altre attività ispettive.

Per adempiere a queste funzioni il comune deve affrontare una serie di spese di natura diversa. In primo luogo i costi per il personale e l’acquisto dei beni necessari alla loro attività (per esempio le automobili). Ma anche le spese per la manutenzione, la ristrutturazione o la costruzione dei loro uffici.

Ma a quanto ammonta la spesa annua di una amministrazione locale in questo settore? Tra le grandi città in Italia al primo posto si posiziona Milano con una spesa pro capite riportata dalla piattaforma Openbilanci di 146 euro (dati 2014). Seguono Firenze (142 euro) e Roma (135 euro).

E la Campania? Il podio è occupato da due piccoli comuni del beneventano (primo Melizzano con 424 euro di spesa, secondo Puglianello con 262 euro) e uno del napoletano Comiziano (254 euro). La prima città salernitana in classifica è Positano che si piazza al settimo posto regionale e al 135° nazionale con una spesa di circa 127 euro.

Il primo comune del comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, invece, è il piccolo centro di Valle dell’Angelo (14° in Regione): circa 250 abitanti e una spesa pro capite di 109 euro per la polizia locale. Seguono Stio, Campora e Controne con una spesa di circa 81 euro che li posiziona tra la 32^ e la 23^ posizione. Poco più indietro di sono Sacco, Perito, Stella Cilento con una spesa compresa tra 79 e 75 euro. Castellabate spende 71 euro (45°); Centola è 58° con 65 euro pro capite, indietro per qualche centesimo Ceraso. Concludono la top 100 Roscigno (62 euro), Felitto (61 euro), Sicignano degli Alburni (57 euro), Piaggine e Vibonati (56 euro) ed Agropoli. Il comune costiero è centesimo con 55 euro pro capite investiti nel settore della Polizia Locale.

Non sono lontani gli altri grandi comuni del comprensorio. Sapri è al 145° posto con un investimento di circa 48 euro. Più indietro i centri valdianesi: Sala Consilina è al 299° posto con una spesa di 31 euro circa; un po’ meglio Polla (268°) con 36 euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Torna alla home