In Primo Piano

Cilento: fondi per assistenza e beneficenza: ecco i comuni promossi e bocciati

Nel top 10 solo un comune del territorio

Redazione Infocilento

16 Febbraio 2017

Nel top 10 solo un comune del territorio

I comuni non sono enti benefici (anche se in alcuni casi elargiscono fondi come se lo fossero), ma tra i loro compiti ci sono anche quelli di svolgere prestazioni assistenziali, benefiche o investire in altre attività in favore delle persone che vivono in condizioni di maggiore disagio.

Quanto investono allora i comuni in questo settore? In Campania ben poco stando alle classifiche di Openbilanci (dati analizzati relativi all’anno 2014). In Italia il record spetta alla Sardegna: due comuni su tre compongono il podio: si tratta di Villa San Pietro (provincia di Cagliari) e Pau (provincia di Oristano), con una spesa rispettivamente di 1760 euro e 1482 euro pro capite. A completare il podio Menconico, in Lombardia, con 1593 euro.

Molto più indietro il Cilento. In Campania in vetta alla classifica c’è Molinara (BN). Qui la spesa procapite per assistenza, beneficenza ed altro è di 591 euro.

Il primo comune del Cilento in graduatoria è Ogliastro Cilento, ottavo, con 210 euro. Per trovare un’altra località del comprensorio cilentano e valdianese bisogna arrivare al 39° posto dove troviamo Monte San Giacomo (67 euro). Laurito (61 euro) è 48°, San Rufo (56 euro) 54°, seguono Sassano 59° e Polla, 60° che investono circa 51 euro. Sacco è 65° (49 euro), Caggiano 71° e precede il primo grande comune in lista: Capaccio Paestum con una spesa pro capite di 45 euro. Chiudono la top 100 Tortorella (82° posto) e San Mauro Cilento (97°).

Agropoli in classifica è alla 240^ posizione con una spesa pro capite di 18 euro circa. Fa meglio Castellabate che spende 23 euro circa posizionati al 197° posto. Più in giù Sapri, 293° posto con una spesa 15 €.

In fondo alla classifica, con investimenti pari a zero nel settore, ci sono tra gli altri Perdifumo, Monteforte Cilento e Lustra.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura sul raccordo Sicignano–Potenza: incendio coinvolge un autocarro carico di acqua minerale

Momenti di tensione questa mattina intorno alle ore 10:45 sul raccordo autostradale Sicignano–Potenza

Ernesto Rocco

02/07/2025

Capaccio Paestum: attesa per la Guardia Medica turistica, intanto arriva nuova ambulanza

Il servizio doveva essere garantito dal 1° luglio al 31 agosto 2025 in località Licinella, ma l'attivazione è slittata per assenza di medici

Antonio Pagano

02/07/2025

Campagna, grave incidente sul cantiere dell’Alta Velocità: operaio colpito da una lamiera

Sull’accaduto stanno indagando i Carabinieri della Compagnia di Eboli

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Cilento, parroco perseguita una parrocchiana: condannato insieme alla perpetua

La sentenza è stata pronunciata dal giudice Concetta Serrone presso il Tribunale di Vallo della Lucania

Sparatoria di Foria, salgono a tre gli indagati: attesa per l’autopsia di domani

Oltre a Valiante e al ladro 28enne, ricoverato tuttora al Cardarelli di Napoli, ci sarebbe anche il fratello dell'imprenditore che avrebbe aiutato Valiante nelle operazioni di occultamento del cadavere

Cilento nella morsa degli incendi. Fuoco a Pisciotta e Agropoli

Fiamme nella serata, vigili del fuoco al lavoro

Chiara Esposito

28/06/2025

Omignano: investito da un treno durante lavori di manutenzione, condannati i vertici di RFI

RFI condannata per un grave incidente sul lavoro a Roma nel 2020. Operaio di Omignano investito durante manutenzione, risarcito dopo un lungo processo

Tragico incidente a Pontecagnano: muore un 53enne di Castellabate

È successo intorno alle 23. L’uomo si è schiantato con la sua auto contro i guard rail

Ernesto Rocco

28/06/2025

Torna alla home