Attualità

L’Oasi Fiume Alento riapre i battenti

Da sabato 4 marzo la riapertura al pubblico dell'Oasi Fiume Alento

Redazione Infocilento

15 Febbraio 2017

Da sabato 4 marzo la riapertura al pubblico

L’Oasi Fiume Alento è pronta a riabbracciare i visitatori. Le sue porte riapriranno a partire dal 4 marzo. Anche quest’anno sarà possibile scegliere tra un ricco panorama di attività ed eventi pensati per coinvolgere l’ospite nel suggestivo scenario naturalistico dell’Oasi. Famiglie ed amanti della natura troveranno un’area completamente a loro disposizione per dedicarsi ad attività all’aria aperta, al relax e alla cultura a pochi passi dai centri urbani e facilmente raggiungibile.

Oltre l’ampia offerta di visite naturalistiche ed attività didattiche, gli ospiti potranno trascorrere momenti di relax presso le aree pic-nic, avventurarsi lungo i sentieri in bici, in auto elettrica oppure scegliere una gita in battello o una comoda escursione in bus elettrico alla scoperta dell’incantevole flora e della ricca fauna che popola l’Oasi.
Sono attivi i servizi dedicati agli sportivi che potranno usufruire del campo da volley, minibasket, del campo da calcio a otto, e del tiro con l’arco, barca a vela, pesca sportiva e birdwatching.
Pensata per offrire una più coinvolgente immersione nella natura, le otto camere della Green House offrono una ospitalità coinvolgente e fuori dalla routine quotidiana, immersa nell’affascinante scenario dell’Oasi.

Dal 4 marzo riapre anche il ristorante “Sosta Mediterranea” pensato per offrire una esperienza autentica della cucina cilentana. Il ristorante offre piatti realizzati esclusivamente con ingredienti a KM0 forniti dai migliori produttori locali. I fusilli, i cavatielli, la minestra strinta, i ceci di Cicerale, sono solo alcuni dei piatti cilentani che gli ospiti potranno trovare tra i menù tipici pensati per offrire una esperienza degustativa completa della tradizione culinaria locale.
L’Oasi è aperta dalle 9:00 alle 18:00 e nei giorni feriali è possibile acquistare il biglietto di ingresso al prezzo speciale di €2, importo che verrà scalato dal costo del menù per gli ospiti che sceglieranno di pranzare presso il ristorante “Sosta Mediterranea”.
Per tenervi aggiornati sul calendario degli eventi estivi o per maggiori informazioni potete visitare il sito web www.oasialento.it o la pagina Facebook.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Torna alla home