Cronaca

Cilento: taglio di alberi nel territorio del Parco, straniero nei guai

L'uomo è stato denunciato su segnalazione dei residenti

Comunicato Stampa

13 Febbraio 2017

L’uomo è stato denunciato su segnalazione dei residenti

LUSTRA. Significativo risultato conseguito dai Carabinieri della Compagnia di Agropoli, diretta dal Capitano Francesco Manna, nel contrasto al fenomeno dei reati predatori ed ambientali.

A conclusione di attività d’indagine d’iniziativa, i Carabinieri della Stazione di Rutino hanno deferito alla competente Autorità Giudiziaria per furto aggravato lo straniero R.P., 36enne pregiudicato, domiciliato in Omignano.

I militari operanti, nel corso di mirato servizio teso alla repressione dei delitti contro il patrimonio, su segnalazione di alcuni residenti, circa il fenomeno del taglio illecito di alberi e conseguente furto di legname in aree demaniali protette, in territorio ricadente nel “Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano” mettevano in essere una serie di controlli e di specifici servizi che consentivano di sorprendere il predetto con le mani nel sacco, ovvero nell’atto di caricare su di un camion utilizzato per trasportare il materiale, un grosso quantitativo di legna di quercia. Nel corso del controllo, in località “Ponti Rossi” del predetto comune, sono state sorprese altre tre persone la cui posizione e rispettivo coinvolgimento nella vicenda sono ancora al vaglio degli inquirenti.

L’identificazione del malfattore e della targa del mezzo utilizzato per il trasportato della refurtiva è stata possibile grazie alla visione di alcuni filmati estrapolati dai sistemi di sorveglianza istallati sul territorio.
Proseguono intanto i controlli da parte dei Carabinieri della Compagnia cilentana per contrastare i reati predatori lungo la fascia costiera e nell’entroterra.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Eboli, paura al mercato della frutta: aggredito ambulante

Ad avere la peggio il venditore di formaggi e salumi, conosciuto e stimato commerciante

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Battipaglia, controlli nella movida: sanzionati due bar. Fermato extracomunitario ubriaco

Ecco l'operazione congiunta della Polizia Locale e Polizia di stato

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Torna alla home