Attualità

Castellabate, mancata consegna della posta: minoranza scrive a Poste Italiane

Da tempo non viene consegnata la posta, Lo Schiavo si rivolge alla direzione provinciale

Arturo Calabrese

12 Febbraio 2017

Lavoro Poste Italiane

Da tempo non viene consegnata la posta, Lo Schiavo si rivolge alla direzione provinciale

CASTELLLABATE. Disservizi nella consegna della corrispondenza postale alla frazione Licosa di Castellabate. Da tempo i residenti denunciano mancato arrivo della posta con evidenti problemi per la scadenze delle utenze domestiche le quali, non venendo consegnate, non possono essere evase. Denunce finora inascoltate tranne che dalla minoranza consiliare, capitanata dall’attento Alessandro Lo Schiavo, vicino da sempre alle esigenze dei cittadini. Lo Schiavo ha quindi deciso di scrivere alla direzione provinciale di Poste Italiane per chiedere celeri interventi.

«Siamo all’assurdo – dice il consigliere – nel paese di Benvenuti al Sud, famoso al cinema per delle vicende legate proprio a Poste Italiane, i cittadini devono subire queste ingiustizie. La situazione creatasi in quel di Licosa – continua Lo Schiavo – potrebbe rappresentare un reato per interruzione di pubblico servizio e quindi ho invitato la Poste Italiane, in una lettera alla direzione di Salerno, ad attivarsi per risolvere le problematiche legate alla mancata consegna della corrispondenza. Dobbiamo vedere in tv una pubblicità che ci presenta le Poste dal volto umano, insostituibile, che raggiungono ogni luogo, isole comprese, con i suoi supermezzi e i suoi super postini e poi non si riesce a consegnare la posta a Licosa. È inconcepibile – aggiunge – che tutti i servizi postali vengano pagati senza che se ne possa effettivamente godere. Trovo impensabile e inaudito che nel 2017 si debba ancora parlare di queste vicende. Confido nella sensibilità di chi leggerà la nota – conclude – al fine di trovare in tempi rapidi una soluzione definitiva all’annoso problema che investe Licosa».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Torna alla home