Attualità

Eccellenze cilentane, Giuseppe Carleo: sua un’intelligenza artificiale per gli studi di meccanica quantistica

Con un'intelligenza artificiale è riuscito a sbrogliare un problema che neanche i supercomputer riuscivano a risolvere

Antonella Agresti

10 Febbraio 2017

Con un’intelligenza artificiale è riuscito a sbrogliare un problema che neanche i supercomputer riuscivano a risolvere

AGROPOLI. Giuseppe Carleo, 33 anni e originario del centro cilentano, è un fisico teorico che ha pubblicato sulla prestigiosa rivista Science un articolo su un suo ultimo importantissimo lavoro. Docente del Politecnico Federale di Zurigo, il giovane agropolese spiega come i calcoli di meccanica quantistica “sull’infinitamente piccolo” siano troppo complessi per la mente umana.

Lo erano stati, finora, anche per i supercomputer più potenti al mondo. Oggi, però, Carleo mostra come una complessa intelligenza artificiale sia riuscita nell’impresa. Si tratta di una rete neurale  che è stata capace di descrivere il comportamento dei singoli atomi e  identificare la posizione di ognuno di essi. Carleo ha spiegato che, mentre i supercomputer finora utilizzati riuscivano a gestire le informazioni di un massimo di cinquanta atomi, il nuovo modello di intelligenza artificiale è riuscita a contemplarne un centinaio.

Questa scoperta è di importanza non trascurabile: conoscere la perfetta posizione degli atomi può essere utile per lo studio di materiali come i superconduttori e per comprendere la struttura di molecole complesse. Mentre gli studenti di fisica impiegano giorni per capire le equazioni che regolano fenomeni così complessi, la rete neurale messa a punto da Carleo lo ha fatto nel giro di poche ore. Ad affiancare il giovane fisico nel suo lavoro, il collega Matthias Troyer che lavora anche al gruppo di computazione quantistica di Microsoft.

Per giungere al risultato, si sono avvalsi di uno dei più potenti calcolatori d’Europa che si trova a Lugano, al Centro svizzero di calcolo scientifico. Lo studio di Carleo e Troyer ha dimostrato che l’intelligenza artificiale può superare quella umana in campi in cui il nostro cervello si muove a fatica, trattandosi di “concetti controintuitivi” per l’uomo e che la rete neurale riesce a cogliere perché scevra di preconcetti e intuizioni.

Siamo ancora lontani dal poter affermare che l’intelligenza artificiale ci supererà, ma è stato lo stesso Carleo ad ammettere che alcune delle conclusioni cui è giunta la rete neurale sono risultate incomprensibili per lui. L’uomo, dunque, riesce a mettere a punto macchine che capiscono ciò che egli non può.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Sapri celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: riconoscimento importante per la cittadina del Golfo

Un riconoscimento che attesta la località turistica di Sapri tra le migliori d'Italia

Sparatoria di Foria, salgono a tre gli indagati: attesa per l’autopsia di domani

Oltre a Valiante e al ladro 28enne, ricoverato tuttora al Cardarelli di Napoli, ci sarebbe anche il fratello dell'imprenditore che avrebbe aiutato Valiante nelle operazioni di occultamento del cadavere

Ponte di Caiazzano, tra Padula e Sassano. Lavori al via il 2 luglio: lo conferma la Provincia

Completata la condotta di bypass per la rete idrica gestita da Consac e sono iniziati i pali di fondazione delle spalle del ponte

Torna alla home