• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Rifiuti, votazioni per l’ATO: 7 cilentani e valdianesi eletti

Il nuovo ambito territoriale raggruppa i comuni salernitani e tre avellinesi

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 7 Febbraio 2017
Condividi
Consiglio Regionale

Il nuovo ambito territoriale raggruppa i comuni salernitani e tre avellinesi

Si è tenuto questa mattina lo spoglio delle schede delle votazione per l’Ato (ambito territoriale ottimale) rifiuti. Erano trenta i candidati per quello salernitano, comprendente, oltre ai 158 comuni della provincia anche tre comuni dell’Avellinese (Caposele, Calabritto e Senerchia). Tre le fasce in cui sono stati suddivisi: A (da 30mila a 150mila), B (da 30mila a 5mila), C (sotto i 5mila abitanti).

Al voto, quindi , erano chiamati 155 sindaci (esclusi i comuni commissariati); hanno votato in 131. I nove candidati della Fascia A presentati dalla lista “Insieme Ambiente”, legata al centrosinistra, sono stati tutti eletti. Si tratta di Giovanni Coscia, Angelo Caramanno, i sindaci Servalli, Torquato, Bottone, Gianluca di Giovanni, Francesco di Renna, Mario Domini, Roberto Robustelli.

Per la fascia B e C passano per il centrodestra il sindaco di Sant’Egidio del Monte Albino ed ex assessore provinciale, Nunzio Carpentieri e il vice sindaco di Caselle in Pittari, Giampiero Nuzzo, eletto in fascia C. Gli altri 8 gli eletti sono ricollegati alla lista “Insieme Ambiente”: il sindaco di Fisciano Vincenzo Sessa, il primo cittadino di San Marzano Cosimo Annunziata, Vincenzo Garofalo (su delega del comune di Sala Consilina), Giuseppe Senatore consigliere di Nocera Superiore, candidato in quota Udc, Vito Montella consigliere di Montecorvino Pugliano, il sindaco di Altavilla Silentina Antonio Marra, Pasquale Caroccia consigliere di Stio Cilento indicato dal sindaco di Vallo della Lucania Toni Aloia e il primo cittadino di Ascea Pietro D’Angiolillo. Per la fascia C, tre gli eletti nella lista “Insieme Ambiente”: Sergio Bonito, delegato dal comune di Minori, il sindaco di Monteforte Cilento Antonio Manzi e Gian Vito Padula, consigliere comunale di Vibonati.

L’ufficialità degli eletti avverrà con la pubblicazione dei nomi sul Burc. Successivamente sarà convocato il primo consiglio per l’elezione del presidente. Infine sarà individuato il direttore generale.

TAG:altavilla silentinaasceaCaselle in PittariCilentoCilento Notiziemonteforte cilentoSala Consilinavallo di dianovallo di diano notizievibonati
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 15 ottobre: amici del Toro, giornata favorevole per consolidare i legami affettivi. Sagittario, sei uno spirito libero in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali in Campania

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Agropoli, la denuncia dei residenti: ladri in fuga in località Moio

La segnalazione di alcuni residenti che hanno visto delle persone fuggire nelle…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.