Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Duemila bambini senza pediatra, emergenza in quindici comuni
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Duemila bambini senza pediatra, emergenza in quindici comuni

Nei giorni scorsi le mamme del comprensorio hanno incontrato il consigliere regionale Michele Cammarano. Emergenza pediatra nell'area del Calore e Alburni

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 7 Febbraio 2017
Condividi

Nei giorni scorsi le mamme del comprensorio hanno incontrato il consigliere regionale Michele Cammarano

PIAGGINE. Il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Michele Cammarano, ha incontrato un gruppo di mamme della Valle Alburni Calore in rappresentanza dei seicento sottoscrittori della petizione popolare denominata “Emergenza Pediatrica”. I comuni di Bellosguardo, Sacco, Piaggine, nei giorni scorsi, hanno prodotto una delibera di Giunta avente ad oggetto la richiesta di potenziamento del servizio di pediatria.

A Piaggine, comune ai piedi del Cervati, nell’Alto Calore Salernitano, si è tenuto la scorsa domenica un incontro per discutere dell’assenza di un pediatra convenzionato nei 15 comuni dell’ex ambito pediatrico di Roccadaspide, oggi accorpato all’ambito di Capaccio con una deliberazione dell’ASL Salerno datata 1 dicembre 2016. Le mamme hanno voluto incontrare il consigliere Cammarano per far sentire in Regione Campania il proprio grido di protesta nei confronti di una situazione a dir poco vergognosa.

Sono 984 i bambini nella fascia di età da 0 a 6 anni (fascia obbligatoria) che, attualmente, sono senza assistenza pediatrica nei 15 comuni della Valle Alburni Calore. E circa 1000, invece, sono i bambini da 7 a 14 anni (fascia facoltativa) che potrebbero avere l’assistenza pediatrica e che, invece, vengono di fatto costretti a rivolgersi al medico di base o al pediatra a pagamento. Eppure l’accordo nazionale del 2005 per la pediatria di libera scelta prevede che per ogni 600 bambini ci dovrebbe essere un pediatra in ogni ambito distrettuale, con diritto ad un secondo pediatra negli ambiti con frazioni numeriche superiori a 300 bambini.

E nell’ex ambito Roccadaspide +14 i bambini sono 984: in base all’accordo i pediatri dovrebbero essere due. Le mamme non solo lamentano tutto ciò ma contestano anche l’accorpamento dell’ambito di Roccadaspide con quello di Capaccio. A loro dire una manovra per ridurre diritti e servizi pediatrici nei comuni della Valle del Calore. Resta il fatto che il dott. Alfredo Boccaccino, pediatra vincitore dell’unico avviso pubblico indetto dalla ASL Salerno, arriverà in zona non prima del 15 marzo prossimo venturo. Il consigliere Cammarano ha promesso l’attivazione immediata di un’audizione in Commissione Sanità o in Commissione Trasparenza del comitato di mamme della Valle Alburni Calore nonché un’interrogazione a risposta scritta al Presidente della Giunta Regionale.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image