Attualità

Carnevale del Cilento: ecco tutte le novità della quarta edizione

Oltre a Marina di Camerota e Palinura ci saranno Licusati, Agropoli, Teggiano e Matera

Comunicato Stampa

6 Febbraio 2017

Oltre a Marina di Camerota e Palinura ci saranno Licusati, Agropoli, Teggiano e Matera

Ora è ufficiale per davvero, dopo la riunione tra l’organizzazione delle associazioni Marina 3000 e Eso es Palinuro e tutti i rappresentanti dei paesi che si sono fatti avanti per partecipare, la quarta edizione del Carnevale del Cilento è stata confermata.

Come oramai di consueto e forti del positivo riscontro della passata edizione, le date saranno posticipate rispetto al vero e proprio Martedì Grasso, e le due sfilate si terranno quindi Sabato 22 Aprile a Marina di Camerota e Domenica 23 Aprile a Palinuro, che ospiterà anche gli spettacoli e la premiazione finale, nella continuazione dell’alternanza tra le due località che hanno dato vita a quello che diventa sempre di più un grande evento.

Tra i partecipanti si registrano le conferme dei gruppi di Marina di Camerota e Palinuro, il ritorno di Camerota e l’ingresso delle new entry Licusati, Agropoli e Teggiano. Un’altra presenza molto importante sarà quella del gruppo – in costume storico – di Matera Capitale Europea della Cultura 2019, con la quale il Carnevale del Cilento stringerà un importante patto di amicizia. Da segnalare anche il gemellaggio siglato con il 46esimo Carnevale di Agropoli, che verrà ufficializzato il prossimo 26 Febbraio proprio durante il primo corso mascherato ad Agropoli, e infine il confermato patrocinio alla manifestazione da parte dei Comuni di Centola e Camerota.

Si prospetta una grande festa, dunque, ospitata in due delle più conosciute e apprezzate località della Costa del Cilento, per un’evento che già ora fa registrare riscontri dal punto di vista turistico, grazie anche alla concomitanza di date con il ponte della Liberazione.

“L’anno scorso la posticipazione delle date è stata una sfida, e non mancarono le polemiche, ma alla fine quella sfida fu vinta e la nostra coraggiosa scelta premiata dalla straordinaria cornice di pubblico che prese parte alle due giornate in programma” spiegano con un pizzico di orgoglio gli organizzatori, che ci tengono poi a far sapere che nei prossimi giorni saranno resi noti i dettagli relativi ai temi in concorso, il programma ufficiale e altre interessanti novità per un’edizione del Carnevale del Cilento, la quarta, che si preannuncia imperdibile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Torna alla home