Attualità

Volante monobarca, Assunta Niglio: «Mai detto che la barca può pescare!»

Domani il consiglio direttivo monotematico del Parco

Arturo Calabrese

3 Febbraio 2017

Domani il consiglio direttivo monotematico del Parco

CASTELLABATE. Alla questione della volante monobarca nei mari del Cilento sembra si stia per mettere la parola fine. Si terrà domani 4 febbraio alle 10.30, presso l’aula consiliare Don Felice Fierro di San Marco di Castellabate, un consiglio direttivo monotematico del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni. Ad annunciarlo è Tommaso Pellegrino, presidente dell’Ente: «Nel rispetto degli obiettivi imposti dalla politica nel settore della pesca, l’Ente Parco intende porre in essere tutte le azioni necessarie per la tutela delle risorse e la preservazione delle tradizioni e delle economie locali. In tal senso, il consiglio assumerà tutti i provvedimenti ritenuti necessari. La riunione è in seduta pubblica ed è aperta a chiunque voglia partecipare. Il consiglio direttivo si terrà a Castellabate – conclude – per rimarcare la vicinanza dell’Ente al cittadino e in questo caso ai pescatori».

L’incontro arriva al termine di una lunga battaglia, per la quale in molti politici non solo locali hanno speso parole e impegno, portata avanti dai pescatori cilentani i quali hanno potuto dialogare col Parco grazie all’interessamento di Assunta Niglio, consigliere comunale di Castellabate con delega all’Area Marina, che tiene a precisare: «Smentisco una dichiarazione a me attribuita in un precedente articolo: il fatto che il proprietario della barca ha dimostrato di essere in regola con le autorizzazioni non cambia la nostra posizione e cioè che la volante qui non possa operare. Continuiamo ad affermare ciò che abbiamo sempre sostenuto, salvo alcune inesattezze chiarite durante l’incontro con l’Ente, coi pescatori rappresentati da Gaetano Buttarazzi e con Peppe Tarallo. La barca qui non può pescare! All’incontro di domani – conclude – chiederemo al Ministero competente nuovi Piani di Gestione per meglio tutelare e regolamentare la risorsa mare»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

PNRR IMPRESE BORGHI: BCC Magna Grecia protagonista della rigenerazione dei territori

BCC Magna Grecia si conferma attore chiave nello sviluppo locale, contribuendo in maniera significativa al successo del bando “PNRR Imprese Borghi”. Con 29 progetti finanziati, pari al 25,89% del totale dei progetti […]

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella sbarca su TikTok

Il Comune di Sant'Angelo a Fasanella lancia il canale TikTok @santangeloafasanella per raccontare bellezze e iniziative, rafforzando il dialogo con i cittadini, specialmente i giovani

Ernesto Rocco

03/07/2025

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Ospedale di Eboli: confermato il finanziamento di oltre 22mln di euro della nuova palazzina

Si tratta di lavori di adeguamento antisismico, anche della realizzazione di un nuovo “corpo di fabbrica”, con importo complessivo di 22.100.000 euro

Agropoli, Polizia Municipale, il bilancio delle attività. Rinaldi: “Chiedo collaborazione ai cittadini”

Il bilancio parziale del 2025 del Comando di Polizia Municipale di Agropoli evidenzia progressi significativi in sicurezza urbana e digitalizzazione

Sessa Cilento, una strada ad Emilio De Feo, già Presidente della Regione Campania. La cerimonia a San Mango

La cerimonia è prevista per venerdì 4 luglio alle ore 11:00 nella frazione San Mango presso l’arteria stradale di collegamento tra la SP 15b e l’incrocio con via San Donato

Torna alla home