• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il Cilento e la Dieta Mediterranea protagonisti in Europa

Diete Mediterranea protagonista in Europa. Previsti due appuntamenti in Germania e Portogallo

A cura di Debora Scotellaro
Pubblicato il 3 Febbraio 2017
Condividi

Previsti due appuntamenti in Germania e Portogallo

La Dieta Mediterranea sarà presentata al Fruit Logistica, la più prestigiosa fiera internazionale del settore ortofrutticolo, in programma dall’8 al 10 febbraio presso il Centro fieristico Messe di Berlino. Alma Seges, che un anno fa aveva festeggiato i primi quindici anni di attività all’insegna della Dieta Mediterranea, sarà presente con il suo  Eco-stand, di circa 200 mq, in cui verranno esposti i migliori prodotti del territorio campano.

La partecipazione all’appuntamento berlinese è frutto della collaborazione tra Alma Seges e l’Associazione Legambiente su una piattaforma comune finalizzata alla promozione della Dieta Mediterranea a sostegno dei piccoli agricoltori locali e dell’avvio di pratiche sostenibili e filiere virtuose in campo agricolo. Inoltre c’è il supporto al Museo Vivente della Dieta Mediterranea di Pioppi, una struttura didattica gestita proprio da Legambiente, dedicata alla promozione di uno stile di vita ispirato alla sana alimentazione, al rispetto dell’ambiente e della cultura locale.

Al Fruit Logistica saranno presenti Rossella Muroni, presidente nazionale di Legambiente, Andrea Oliviero, viceministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali, Mario Guidi, presidente nazionale di Confagricoltura e il Sindaco di Pollica, Stefano Pisani, che dal 2014 è  presidente internazionale dell’Associazione “Cittàslow”- Città del Buon Vivere.

Le potenzialità della Dieta Mediterranea, riconosciuta dall’Unesco “patrimonio immateriale dell’umanità”, saranno protagoniste anche in Portogallo, dove l’Università dell’Algarve ha organizzato per il mese di Maggio una conferenza della durata di due giorni dedicata a questo tema e ha richiesto la presenza di Valerio Calabrese, direttore del Museo Vivente della Dieta Mediterranea.

TAG:CilentoCilento Notiziedieta mediterraneafruit logisticagermaniapioppipollicapollica notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Calpazio - Agropoli

L’Agropoli saluta Vitelli, l’attaccante torna in Sicilia

I delfini salutano l’attaccante, ieri titolare contro l’Atletico Pagani

Sagra Festa della Castagna

Autunno nel Cilento, Alburni e Vallo di Diano: il trionfo della castagna

Il Cilento, Alburni e Vallo di Diano celebrano l'autunno con le sagre…

Vincenzo De Luca

De Luca e Fico si incontrano per definire la strategia in Campania. Accuse del centro-destra

Vertice a Napoli tra Vincenzo De Luca e Roberto Fico: due ore…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.