Attualità

“Quella strada rappresenta un pericolo per i pedoni, va chiusa”

La richiesta al comune di Agropoli da parte del consigliere Emilio Malandrino: strada pericolosa, va chiusa

Redazione Infocilento

1 Febbraio 2017

La richiesta al comune di Agropoli da parte del consigliere Emilio Malandrino

AGROPOLI. Necessario interdire al traffico la strada che congiunge il Lungomare San Marco con la via parallela. Lo chiede il consigliere di minoranza Emilio Malandrino facendo riferimento al sottopasso posto nei pressi dell’Hotel La Darsena.

“Numerosi cittadini residenti e non, da tempo – spiega Malandrino – lamentano grave disagio per il transito veicolare che insiste sul tratto di strada che attraversa Lungomare San Marco – Strada parallela colle san Marco dovuto a causa dell’esigua larghezza della strada sottostante il ponte di attraversamento”. Questo tratto, benché presenti il divieto di accesso da entrambi i lati, viene comunque attraversato. Ciò, secondo Malandrino, arrecherebbe “condizioni di pericolo e grave disagio al traffico pedonale che, soprattutto nel periodo primaverile – estivo, è numeroso e rilevante”.

Di qui la richiesta al comune di “inibire, in via definitiva, il transito su tale tratto di strada con l’installazione di appositi segnali di divieto di accesso e l’apposita collocazione di paletti centrali lato Lungomare e lato parallela interna colle san Marco, che consentano il solo ed esclusivo transito pedonale tutelando l’incolumità dei pedoni che attraversano tale passaggio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home