Attualità

Centenario delle apparizioni di Fatima, al ‘San Luca’ arriva la statua della Madonna Pellegrina

L'immagine della Vergine di Fatima giungerà da Caltanissetta all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania, poi si trasferirà a Salento

Redazione Infocilento

31 Gennaio 2017

Madonna Fatima

L’immagine della Vergine di Fatima giungerà da Caltanissetta

Dopo la Missione Eucaristica – Mariana realizzata lo scorso Febbraio presso la cittadina di Vallo della Lucania con l’evento straordinario del Giubileo degli Studenti che ha coinvolto i ragazzi delle scuole superiori, con una partecipazione commossa di centinaia di fedeli, quest’anno, in occasione del centenario dalle apparizioni di Fatima, l’Associazione Apostolato Eucaristico Mariano ripropone l’evento che toccherà nello specifico l’Ospedale San Luca “San Luca” (dal giorno 9 al 11 Febbraio).

Giungerà da una missione in Caltanisetta la venerata effigie della Madonna di Fatima, calco della lignea realizzata nel 1947 da Suor Lucia. Ad accoglierla, Don Claudio Zanini, Cappellano dell’Ospedale San Luca, Don Silvestro Zammarrelli, responsabile Diocesano della pastorale della salute, i Dirigenti dell’Ospedale, le autorità civili e militari.

E’ prevista la presenza di Mons. Vescovo Ciro Miniero che Presiederà la celebrazione Eucaristica del giorno 11 Febbraio nell’Aula Magna dell’ospedale alle ore 9:30 mentre nel pomeriggio del giorno 10 accompagnerà la sacra effige in alcuni reparti dell’ospedale.

In Ospedale, in occasione della celebrazione della XXV Giornata Mondiale dell’ammalato, la statua verrà portata in processione per i diversi reparti dove sono previsti numerosi momenti di preghiera e riflessione guidati dal Dott. Vittorio Ambrosioni e dal Dott. Riccardo Parra, che operano all’interno dell’Associazione.

L’effigie della Madonna di Fatima ripartirà poi per una missione ancora in Diocesi nella parrocchia di Santa Barbara in Salento dove ad accoglierla ci sarà il parroco Don Salvatore Monterosso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home