Attualità

Esame di maturità: definite le materie della seconda prova

Materie e commissioni della maturità 2017 ora sono ufficiali. Le ha rese note il Ministro Fedeli

Redazione Infocilento

30 Gennaio 2017

Le ha ufficializzate il Ministro Fedeli

Sono state ufficializzate le materie della seconda prova per l’esame di maturità 2017. A renderle note il Ministro all’Istruzione Valeria Fedeli, che attraverso un video ha comunicato quali sono le discipline sorteggiate per ogni tipologia di indirizzo.
LE MATERIE DELLA SECONDA PROVA:

LICEI

Liceo CLASSICO: la materia sarà LATINO,
Liceo SCIENTIFICO: confermato il compito di MATEMATICA.
Liceo LINGUISTICO: proporrà, come seconda prova, “LA LINGUA PIÙ STUDIATA”, l’L1 insomma, che in molti istituti resta l’INGLESE.
Liceo ARTISTICO: disciplina che spazia tra discipline progettuali architettura e ambiente ad altre (a seconda del tipo di indirizzo)
Liceo SCIENZE UMANE: SCIENZE UMANE
Liceo MUSICALE E COREUTICO: TEORIA, ANALISI, COMPOSIZIONE/ TECNICHE DELLA DANZA
ISTITUTI TECNICI

Indirizzo AFM: ECONOMIA AZIENDALE
Indirizzo Turistico: DISCIPLINE TURISTICHE ED AZIENDALI
Indirizzo meccanica, meccatronica ed energia (articolazione Energia): IMPIANTI ENERGETICI, DISEGNO E PROGETTAZIONE
Indirizzo Trasporti e logistica: STRUTTURA, COSTRUZIONE, SISTEMI IMPIANTI DEL MEZZO
Indirizzo Costruzioni, Ambiente e Territorio: TOPOGRAFIA
ISTITUTI PROFESSIONALI

Indirizzo Servizi enogastronomia e ospitalità alberghiera: SCIENZA E CULTURA DELL’ALIMENTAZIONE
Indirizzo Servizi commerciali; TECNICHE PROFESSIONALI DEI SERVIZI COMMERCIALI
Indirizzo Produzioni industriali e artigianali – articolazione Industria: TECNICHE DI PRODUZIONE E DI ORGANIZZAZIONE
Indirizzo Produzioni industriali e artigianali – articolazione Industria, opzione Produzioni audiovisive: LINGUAGGI E TECNICHE DELLA PROGETTAZIONE E COMUNICAZIONE AUDIOVISIVA
Indirizzo Servizi per l’agricoltura e sviluppo rurale: ECONOMIA AGRARIA
Indirizzo servizi socio-sanitari: IGIENE E CULTURA MEDICO-SANITARIA

LE COMMISSIONI:

Ecco l’elenco dei commissari interni/esterni già previsti dal Miur. A questi si andranno ad aggiungere gli altri commissari secondo le disposizioni di ogni istituto scolastico.

LICEI

Liceo SCIENTIFICO: Membri esterni: Italiano, Lingua straniera, Fisica. Membri interni: Matematica
Liceo CLASSICO: Membri esterni: Italiano, Lingua straniera, Matematica. Membri interni: Latino
Liceo LINGUISTICO: Membri esterni: Italiano, II Lingua straniera, Fisica. Membri interni: I Lingua straniera
Liceo ARTISTICO: Membri esterni: Italiano, Lingua straniera, Storia dell’Arte. Membri interni: la disciplina oggetto di seconda prova (che varia da indirizzo ad indirizzo)
Liceo SCIENZE UMANE: Membri esterni: Italiano, Lingua straniera, Matematica. Membri interni: scienze umane
Liceo MUSICALE e COREUTICO: Membri esterni: Italiano, Lingua straniera, Fisica. Membri interni: Teoria, analisi e composizione, tecnica della danza
ISTITUTI TECNICI

AFM: Membri esterni: Italiano, Lingua straniera (Inglese), Diritto. Membri interni: Economia Aziendale
TURISMO: Membri esterni: Italiano, Lingua straniera (Inglese), Diritto. Membri interni: discipline turistiche aziendali
ISTITUTI PROFESSIONALI

AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE: Membri esterni: Italiano, Lingua straniera, valorizzazione attività produttive legislazioni di settore. Membri interni: Economia agraria
SERVIZI SOCIO-SANITARI: Membri esterni: Italiano, Inglese, Psicologia. Membri interni: Igiene e cultura medico-sanitaria
SERVIZI COMMERCIALI: Membri esterni: Italiano, Inglese, Diritto ed Economia. Membri interni: tecniche professionali dei servizi commerciali
MANUTENZIONE ED ASSISTENZA TECNICA: Membri esterni: Italiano, Inglese, tecnologie elettrico-elettroniche e applicazioni. Membri interni: tecnologie tecniche installazione e manutenzione

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

PNRR IMPRESE BORGHI: BCC Magna Grecia protagonista della rigenerazione dei territori

BCC Magna Grecia si conferma attore chiave nello sviluppo locale, contribuendo in maniera significativa al successo del bando “PNRR Imprese Borghi”. Con 29 progetti finanziati, pari al 25,89% del totale dei progetti […]

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella sbarca su TikTok

Il Comune di Sant'Angelo a Fasanella lancia il canale TikTok @santangeloafasanella per raccontare bellezze e iniziative, rafforzando il dialogo con i cittadini, specialmente i giovani

Ernesto Rocco

03/07/2025

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Ospedale di Eboli: confermato il finanziamento di oltre 22mln di euro della nuova palazzina

Si tratta di lavori di adeguamento antisismico, anche della realizzazione di un nuovo “corpo di fabbrica”, con importo complessivo di 22.100.000 euro

Agropoli, Polizia Municipale, il bilancio delle attività. Rinaldi: “Chiedo collaborazione ai cittadini”

Il bilancio parziale del 2025 del Comando di Polizia Municipale di Agropoli evidenzia progressi significativi in sicurezza urbana e digitalizzazione

Sessa Cilento, una strada ad Emilio De Feo, già Presidente della Regione Campania. La cerimonia a San Mango

La cerimonia è prevista per venerdì 4 luglio alle ore 11:00 nella frazione San Mango presso l’arteria stradale di collegamento tra la SP 15b e l’incrocio con via San Donato

Torna alla home