Attualità

Agropoli, inventario dei beni patrimoniali: Malandrino interroga l’amministrazione comunale

Interrogazione sul patrimonio dell'ente. La richiesta giunge dopo il rinvio a giudizio di sindaco e funzionari per il "caso" Marotta

Redazione Infocilento

30 Gennaio 2017

Municipio Agropoli

La richiesta giunge dopo il rinvio a giudizio di sindaco e funzionari per il “caso” Marotta

InfoCilento - Canale 79

AGROPOLI. Nuova interrogazione del consigliere di minoranza Emilio Malandrino. Questa volta l’attenzione è puntata sui beni immobili e mobili dell’ente.

L’esponente della minoranza, infatti, ricordando che “per la contabilità economico patrimoniale degli Enti è necessario quantificare il proprio patrimonio immobiliare e mobiliare sia sotto l’aspetto fisico che economico”, in virtù anche dei nuovi principi contabili, ha chiesto di sapere se l’ente è dotato di un inventario dei beni patrimoniali e “se, lo stesso inventario, qualora regolarmente esistente, è stato elaborato, prodotto, aggiornato e correttamente depositato agli atti per gli anni scorsi e per l’anno corrente”.

“Tale approfondimento, a mio avviso utile e doveroso – spiega Malandrino – viene effettuato anche alla luce degli ultimi rilievi mossi dagli organi giudiziari inquirenti, rispetto ad una contestata, omessa acquisizione di beni che l’Agenzia del Demanio nel Dicembre 2008 assegnava al nostro Ente”. Il riferimento è al rinvio a giudizio di sindaco e taluni funzionari per il mancato inserimento nel proprio patrimonio indisponibile dei beni sequestrati alle famiglie Marotta e poi assegnati al comune di Agropoli in attesa che venissero concessi ad enti o associazioni per attività sociali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

De Luca: “A Salerno uno stadio da Europei, l’Arechi sarà tra i più moderni d’Italia”

Proseguono i lavori per il nuovo campo Volpe e anche gli interventi all’Arechi sono ormai prossimi

Ecco tutte le novità dell’Esame di Maturità 2026

Cambiano le regole per l'Esame di Maturità. Dal 2026 arrivano delle novità come previsto dal Ministro Valditara

Elena Matarazzo

05/09/2025

Roccadaspide, l’11 settembre l’inaugurazione del nuovo edificio scolastico di località Doglie

Il vecchio edificio è stato abbattuto per realizzarne uno ex novo grazie ad un investimento di 2,2 milioni di euro

Continua l’esodo sulle strade. Anas: attesi quasi 13 milioni di spostamenti

La A2 del Mediterraneo e la SS18 si confermano tra le strade più trafficate

Angela Bonora

05/09/2025

Settembre di disagi sulla tratta Napoli–Sapri–Paola: scattano le modifiche al traffico ferroviario

Previsto un trasporto alternativo attraverso un servizio di autobus alternativi che consentiranno i collegamenti con le stazioni interessate

Eboli, albo d’oro 2025: consegna degli attestati alle eccellenze della Giacinto Romano

Nella stessa occasione, inoltre, sono stati consegnati anche gli attestati Cambridge

Capaccio Paestum, il caso dell’antenna 5G arriva in Parlamento

Interrogazione del deputato Dem Arturo Scotto per chiedere interventi e una nuova disciplina sui processi autorizzativi

Chiusura punto nascita Sapri: oltre il danno anche la beffa per i lavoratori

La CISL FP SALERNO esprime il proprio forte disappunto riguardo alla gestione del personale operante in Ostetricia da parte del Capo Dipartimento Salute della Donna e Bambino

Battipaglia: fallisce il colpo al Bar Tabacchi. In azione 5 balordi su un’Audi nera

Messi in fuga i balordi sono fuggiti mentre sul posto sono giunte le forze dell’ordine

Polla, assalto notturno a un distributore sulla SS19: ladri sradicano colonnina e fuggono con l’incasso

Il bottino è stato definito ingente, così come i danni arrecati alla struttura del distributore

Capaccio Paestum, ancora furti in spiaggia: rubata borsa a dei turisti

L’estate è oramai agli sgoccioli eppure non si placa l’ondata di furti che ha colpito il litorale capaccese

Il Sindaco di Roscigno: “Inopportuna la minaccia dell’Ente Idrico Campano, la trasparenza deve valere per tutti”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, ha espresso forte preoccupazione in merito alla recente nota pervenuta dall’Ente Idrico Campano

Torna alla home