Attualità

Le imprese campane battono la burocrazia

Grande partecipazione ai primi bandi del PSR. La Campania supera la burocrazia

Comunicato Stampa

26 Gennaio 2017

Sede Regione Campania

Grande partecipazione ai primi bandi del PSR

Gli ostacoli burocratici non hanno scoraggiato le imprese agricole. E’ molto alto, infatti, il tasso di partecipazione ai primi quattro bandi emanati dalla Regione Campania sul PSR – Piano di Sviluppo Rurale scaduti ieri, martedì 24 gennaio. I bandi hanno fatto registrare 2274 domande. Sono pervenute, in particolare, 785 domande da Salerno, 744 domande da Benevento, 425 da Avellino, 256 da Caserta e 64 da Napoli.

“Si tratta di un ottimo risultato – sottolinea Alessandro Mastrocinque, presidente di Cia Campania e vicepresidente nazionale Cia – viste le difficoltà strutturali dei bandi, difficoltà che abbiamo sin dall’inizio denunciato e che, anche grazie alla significativa collaborazione del Delegato all’Agricoltura della Regione Campania Franco Alfieri, la Regione sta provvedendo a risolvere in direzione della semplificazione per le tante imprese interessate a queste misure di sostegno”.

Le prime misure messe a bando dalla Regione hanno riguardato il “Supporto per gli investimenti nelle aziende agricole”, gli “Investimenti per il ricambio generazionale nelle aziende agricole e l’inserimento di giovani agricoltori qualificati”, il “Ripristino del potenziale produttivo danneggiato da calamità naturali, avversità atmosferiche ed eventi catastrofici” e il “Riconoscimento del premio per i giovani agricoltori che per la prima volta si insediano come capo azienda agricola”.

In vista dei prossimi bandi rimane ferma la richiesta da parte di Cia Campania modifiche sostanziali nel segno dell’integrazione dei fondi europei, dell’attivazione di sottoprogrammi tematici e di una maggiore premialità per le produzioni tipiche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home