Attualità

UnisaOrienta2017: 12 giornate attesi 14.000 studenti

La XIII edizione è stata presentata presso il Salone di Rappresentanza di Palazzo Sant'Agostino

Comunicato Stampa

25 Gennaio 2017

La XIII edizione è stata presentata presso il Salone di Rappresentanza di Palazzo Sant’Agostino

Presso il Salone di Rappresentanza di Palazzo Sant’Agostino, sede della Provincia di Salerno, è stata presentata ufficialmente la XIII edizione di UnisaOrienta, la manifestazione di orientamento promossa ogni anno dal CAOT – Centro di Ateneo per l’Orientamento e il Tutorato dell’Università di Salerno, in collaborazione con i 16 Dipartimenti dell’Ateneo. “Costruendo il futuro”, questo lo slogan dell’edizione 2017 che si svolgerà dal 1 al 16 febbraio(con esclusione dei giorni di sabato e domenica) presso il Campus universitario di Fisciano. Ben 12 le giornate di orientamento dedicate agli studenti e ai docenti degli Istituti superiori del vasto bacino di utenza dell’Ateneo. Sono attesi per questa edizione oltre 14.000 studenti provenienti da scuole della Campania e delle regioni limitrofe. Principale obiettivo di UnisaOrienta è quello di avvicinare le future matricole alla realtà universitaria e di offrire loro strumenti utili a favorire una scelta motivata e consapevole del futuro percorso di studio. Nell’arco delle dodici giornate dell’evento, i docenti universitari terranno seminari di orientamento, con particolare riferimento agli obiettivi formativi e agli sbocchi occupazionali dei corsi di laurea.

“UnisaOrienta – spiega il rettore dell’Università di Salerno, Aurelio Tommasetti – è per l’Università di Salerno un appuntamento imprescindibile e di forte responsabilità, perché mette al centro i giovani studenti delle scuole superiori, per accompagnarli con attenzione e completezza verso la più serena scelta del futuro percorso di studi. Giunto quest’anno alla sua tredicesima edizione, UnisaOrienta non è un evento di orientamento tout court,  dal momento che non esaurisce la sua finalità nella diffusione di informazioni utili all’orientamento universitario, ma possiamo definirlo ormai una guida permanente all’Università di Salerno. Nelle dodici giornate di UnisaOrienta quello che cerchiamo di offrire ai giovani è una concreta e speculare esperienza dello stile di vita Unisa, nonché una reale occasione per facilitare e rendere più efficace il loro ingresso nel sistema dell’alta formazione, affinché la futura scelta universitaria sia davvero conseguenza della conoscenza di sé e possa soddisfare davvero le aspettative personali”.

“La nostra formula – spiega la prof. Rosalba Normando, Delegata del Rettore all’Orientamento – prevede la partecipazione di studenti motivati e realmente interessati, cui si richiede una specifica prenotazione ai seminari di loro interesse.  Quest’anno, più che mai, l’elevato numero di studenti dimostra il grande e crescente interesse per l’orientamento, soprattutto quando si configura, oltre che come un momento prettamente informativo, come un percorso formativo di aiuto e di sostegno alla scelta del percorso universitario. Abbiamo dovuto estendere a 12 le giornate della manifestazione per soddisfare le tante richieste delle scuole”.

Alla conferenza stampa è intervenuto anche Carmelo Stanziola, delegato della Provincia di Salerno per i rapporti con l’Università.

I NUMERI DI QUESTA EDIZIONE

Sono attesi 14.000 studenti degli ultimi due anni delle scuole superiori che vorranno entrare in contatto diretto con l’Università di Salerno, recentemente balzata al quindicesimo posto tra gli Atenei italiani, secondo la classifica de Il Sole 24 Ore che tiene conto di diversi parametri. Oltre 700 i professori coinvolti che accompagneranno gli alunni e che sono stati a loro volta, e lo saranno ancora nei giorni della manifestazione, fruitori di momenti formativi sull’orientamento. Sono 110 le scuole superiori partecipanti, provenienti dalla Campania e dalle regioni limitrofe. Quanto ai Seminari di orientamento ai Corsi di laurea, saranno 432, tenuti da 250 docenti universitari. Continueranno, come ogni anno, anche i Seminari tra docenti universitari e docenti delle scuole superiori.

GLI OSPITI BIG PER DARE CONSIGLI SULLA COSTRUZIONE DEI PROPRI PERCORSI

Saranno 12 gli ospiti del mondo della cultura, dello sport, della musica, della scienza, noti nel panorama nazionale e internazionale. Come sperimentato già l’anno scorso, incontreranno gli studenti per testimoniare, con la propria esperienza di studio e professionale, che motivazione passione e tenacia costituiscono strumenti indispensabili per affrontare e superare eventuali ostacoli. Oltre alle autorità del territorio, gli studenti avranno la possibilità di avere incontri eccezionali con: l’astronauta Umberto Guidoni, celebre per esser stato il primo astronauta europeo ospitato sulla Stazione Spaziale Internazionale. Poi il musicista e cantante Red Canzian dei Pooh; i pattinatori sul ghiaccio campioni del mondo Anna Cappellini e Luca Lanotte; il vice-direttore del TG1 della Rai Gennaro Sangiuliano .

LA GRANDE NOVITA’ DEL MUSIC CONTEST CON RED CANZIAN

Una delle grandi novità di questa edizione è “UnisaOrienta in concerto”, il contest musicale dedicato agli studenti provenienti dagli Istituti di Istruzione Superiore. Dopo una selezione svoltasi nei mesi scorsi, con una apposita giuria di esperti costituitasi in seno all’Ateneo che ha valutato i brani pervenuti, sono stati scelti i giovani cantanti-musicisti che avranno la possibilità di esibirsi in concerto con un padrino d’eccezione: Red Canzian dei Pooh.L’appuntamento, presso il Teatro d’Ateneo, è per giovedì 9 febbraio alle ore 15.30.

“RICORDI DAL FUTURO” CON GLI SCATTI IN ATENEO
Nei giorni della manifestazione verranno realizzate delle fotografie ai singoli studenti ed ai gruppi scolastici , che renderanno per immagini la loro partecipazione ai momenti di orientamento. “Ricordi dal futuro” è il titolo dell’iniziativa che vuole immortalare quelle che saranno le future matricole prima ed i laureati del futuro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Incidente a Villammare: ferito giovane a bordo di uno scooter

Un incidente stradale si è verificato nella tarda mattinata odierna lungo la strada stradale 18, a Villammare

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Aeroporto di Salerno: 400mila passeggeri in un anno. Si lavora per nuovi interventi

Il primo anno operativo dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita, investimenti e nuove prospettive per il Cilento

Ernesto Rocco

11/07/2025

Torna alla home