Eventi

Come nasce “ Teatro del Porto”, in scena al Teatro “Eduardo De Filippo”

Massimo Ranieri in scena al cineteatro di Agropoli. L'appuntamento è in programma il 24 e il 25 gennaio

Barbara Maurano

23 Gennaio 2017

L’appuntamento è in programma il 24 e il 25 gennaio

Nel 2013 Massimi Ranieri e Maurizio Scaparro pensarono di omaggiare Raffaele Viviani e il suo teatro, mettendo in scena “Viviani Varietà”, uno spettacolo pensato come un viaggio. Nel 1929 Viviani e la sua compagnia partirono alla volta di Buenos Aires per una lunga tournèe nel Sud America. Ranieri e Scaparro immaginarono le prove dello spettacolo realmente destinato agli emigranti italiani che, con loro, attraversavano l’oceano per un avvenire incerto da costruire, confortati in questo anche da inedite testimonianze scritte, proprio durante quel viaggio, dallo stesso Viviani.
Era il 2013 , il Teatro “Eduardo De Filippo “ di Agropoli ancora non esisteva. Passano tre anni lo spettacolo ha un grande successo di pubblico e di critica. Massimo Ranieri e Maurizio Scaparro capiscono che la forza del teatro di Raffaele Viviani non si può ridurre ad un solo spettacolo. Nasce, così, “Teatro del Porto”, un nuovo viaggio nella memoria, un movimento artistico che, questa volta, ha come protagonista la città di Napoli e la sua teatralità.
È il 2016, ad Agropoli il Teatro “Eduardo De Filippo” è attivo da due anni. Grazie a un duro lavoro del direttore artistico Pierluigi Iorio, grandi attori e compagnie teatrali hanno inserito Agropoli tra le tappe della loro tournèe. Un lungo viaggio di cui Massimo Ranieri farà parte. E così, il 24 e il 25 Gennaio, Raffaele Viviani e le sue opere rivivranno sul palco del Teatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli per contribuire a fare la storia del Teatro ed emozionare un pubblico sempre più attento alla vera arte.
Uno spettacolo arricchito dalla presenza dell’Orchestra composta da composta da: Ciro Cascino (pianoforte), Luigi Sigillo (contrabbasso), Donato Sensini (fiati), Sandro Tumolillo (violino), Giuseppe Fiscale (tromba), Mario Zinno (batteria).  Nel cast anche l’agropolese Antonio Speranza, insieme a Ernesto Lama, Angela De Matteo, Gaia Bassi, Roberto Bani, Mario Zinno, Ivano Schiavo e Francesca Ciardiello.
Biglietti ancora disponibili presso il botteghino del Teatro, tutti i giorni, dalle 18 alle 21.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Battipaglia: Lega Navale Lancia “Un Mare di Benessere” con yoga sul litorale

La Lega Navale di Battipaglia presenta "Un mare di benessere", progetto che unisce Yoga e ambiente marino. Lezione gratuita il 16 luglio.

Ernesto Rocco

05/07/2025

“Domeniche al Museo”: i Parchi Archeologici di Paestum e Velia aprono le porte alla cultura, ecco le attività

I Parchi archeologici di Paestum e Velia offriranno accesso gratuito dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso alle 18:30)

Il grano tra innovazione e radici profonde: un incontro ad Albanella

Scopri come Albanella celebra il cereale più antico: tra tradizione contadina, ricerca universitaria e sapori autentici, la rassegna "Terra e Grano" rivela le nuove vie del cibo

Torre Orsaia: La voce di Noa per un messaggio di pace e armonia

Il 27 luglio, Noa sarà in concerto a Torre Orsaia. Un evento unico che unisce musica e impegno per la pace

Castellabate: tutto pronto per la II edizione del Festival della danza

Si è svolta ieri la conferenza stampa di presentazione della II edizione del Castellabate Dance Festival

Agropoli: Francesco Giorgino all’anteprima della XVIII edizione del Settembre Culturale

Sarà il giornalista Rai Francesco Giorgino l’ospite dell’anteprima del Settembre Culturale 2025 ad Agropoli. Presenterà il suo ultimo libro “Giubilei” edito da Rai Libri. L’appuntamento è per lunedì 21 luglio alle […]

Cilento in festa: il calendario delle sagre estive da non perdere

Ecco tutte le sagre nel Cilento e Vallo di Diano e Alburni. Estate 2025, gli eventi gastronomici più famosi nel Cilento

Angela Bonora

04/07/2025

Amazon festeggia 15 anni a Marina di Eboli con il Prime Day Festival: ospite d’eccezione Serena Brancale

Bagno Trentotto sarà la location che ospiterà l'evento a partire da domani, 4 luglio e fino al 6 luglio

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Agropoli, tutto pronto per l’Oktoberfest Cilento 2025: un’autentica esperienza bavarese

Dopo 15 edizioni di successo ospitate nel celebre locale Beermania di Agropoli, il festival della birra più atteso dell’anno cambia volto e si rinnova completamente

Torna alla home