Attualità

Agropoli, torri faro potenziale pericolo per l’eliambulanza

Consigliere Malandrino presenta una interrogazione

Redazione Infocilento

23 Gennaio 2017

Consigliere Malandrino presenta una interrogazione

AGROPOLI. Le torri faro posizionate presso lo stadio “Guariglia” e nella nuova area mercatale potrebbero creare disagi agli elicotteri, in particolare alle eliambulanze che utilizzano proprio il campo sportivo agropolese come base di atterraggio. E’ quanto ipotizza il consigliere comunale di minoranza Emilio Malandrino. “Le linee guida per la progettazione e realizzazione di elisuperfici destinate al sistema di emergenza sanitaria territoriale del 118, servizio elisoccorso e protezione civile – scrive in una interrogazione – prevedono una adeguata segnaletica luminosa da impiegarsi in ore notturne ed in condizioni di scarsa visibilità diurna nonché specifici sistemi complementari di aiuto visivo per il volo notturno e necessari, ancorché non obbligatori, ulteriori sistemi per alcune elisuperfici ubicate in zone dove la sicurezza delle operazioni di volo lo richiedano”. Di qui la richiesta al comune di verificare se le torri faro dispongono di sistemi di segnalazione luminosa idonei ad evidenziarne la presenza negli orari notturni e se gli stessi siano funzionanti.

InfoCilento - Canale 79

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Operazione di pulizia del torrente Testene: il volontariato al servizio dell’ambiente ad Agropoli

L'associazione Genesi per l'ambiente si mobilita per ripulire il torrente Testene. Una lotta all'inquinamento per preservare la biodiversità e il paesaggio locale

Legambiente presenta il report “Mare Monstrum 2025”: Campania maglia nera per reati ambientali

Coste e mari campani sono sempre più minacciati dalle illegalità ambientali. In Campania nel 2024 sono 4208 i reati accertati dalle forze dell’ordine e dalle Capitanerie di porto con un […]

Paura ad Ispani: divampa incendio in una mansarda

Il rogo è divampato in una mansarda del complesso residenziale di Torre Normanna

Il futuro di Castellabate nelle mani di Pamela Di Nome: rinnovata la Commissione dell’Area Marina Protetta

Rinnovata la Commissione dell'Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate sotto la presidenza di Pamela Di Nome

Ernesto Rocco

04/09/2025

Intossicati al ristorante ad Oliveto Citra: il titolare si scusa sui social. «Colpa di una torta fatta in casa»

Il proprietario del ristorante coinvolto nei casi di intossicazione da salmonella rompe il silenzio. Chiede scusa e spiega l'accaduto

Ernesto Rocco

04/09/2025

Un 27enne ricoverato a Eboli: è tubercolosi

Ricoverato uno straniero ospite di un centro di accoglienza. Giovane posto in isolamento

Viaggio in Corea: L’Istituto Ancel Keys del Cilento oltre i confini dell’eccellenza

L'Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento si conferma centro d'eccellenza con un viaggio di docenti e studenti in Corea del Sud per uno scambio culturale e formativo

Luisa Monaco

04/09/2025

Roccadaspide: nasce l’Associazione “Samuel&Company” nel ricordo del giovane Samuel Auricchio

L’associazione è stata presentata pochi giorni fa, per la prima volta, a Cervinara, in provincia di Avellino, durante un importante evento dedicato proprio alle auto e ai motori

Le telecamere di Linea Verde arrivano a Moio della Civitella

Appuntamento giovedì 11 settembre in Piazza Simón Bolìvar dalle ore 20.00 per un momento di festa e condivisione

Antonio Pagano

03/09/2025

Paura a Capaccio Paestum: scippo in pieno centro

È accaduto questo pomeriggio nel centro di Capaccio Scalo

Polla: al via la prima edizione delle “Isole della Salute”, un percorso interattivo dedicato al benessere

L'iniziativa si terrà domenica 7 settembre dalla ore 16:30. Un appuntamento dedicato alla salute

Torna alla home