Attualità

Nuovo stop del Tar al sindaco Fortunato: bocciata ordinanza sul transito dei mezzi per la raccolta rifiuti

Era stato vietato il transito dei mezzi in contrada “Hangar”, nella frazione Policastro Bussentino.

Redazione Infocilento

17 Gennaio 2017

Era stato vietato il transito dei mezzi in contrada “Hangar”, nella frazione Policastro Bussentino.

Con sentenza breve. pubblicata stamane, il T.A.R. Campania-Salerno, Sez. II, ha annullato l’ordinanza n. 30/2016, con la quale il Sindaco del Comune di Santa Marina, Giovanni Fortunato, aveva disposto “il divieto di transito di tutti i mezzi di raccolta dei rifiuti solidi urbani, eccettuati quelli comunali, sulla strada vicinale “Valle di Natale”, individuata al foglio di mappa n. 33 e sita in c.da Hangar nella fraz. Policastro Bussentino” nonché “il divieto di sosta, nelle aree destinate a standard pubblici e alla viabilità, nella zona P.I.P. industriale di proprietà del Comune di Santa Marina sita in località Hangar”.

In concreto, il “Primo Cittadino” di Santa Marina, escludendo gli automezzi del proprio Comune dall’applicazione del provvedimento censurato dal T.A.R., aveva precluso l’utilizzo dell’asse viario esclusivamente ai veicoli adibiti al servizio di igiene urbana del Comune di San Giovanni a Piro, guidato dal Sindaco Ferdinando Palazzo, atteso che erano gli unici a percorrerlo per raggiungere l’isola ecologica comunale, il Villaggio Bussento, prossimo alla frazione Scario, e il relativo nucleo abitato.

Il Tribunale Amministrativo Regionale, accogliendo le deduzioni formulate dal Comune di San Giovanni a Piro, costituito in giudizio con l’avv. Pasquale D’Angiolillo, e dalla “SARIM S.r.l.”, difesa dall’avv. Feliciana Ferrentino, ha “rilevato che il provvedimento gravato si limita ad un generico riferimento a non meglio specificate ragioni di tutela della igiene pubblica e della sicurezza dell’abitato, senza null’altro motivare quanto alle ragioni che lo hanno determinato, anche in considerazione della circostanza, peraltro non smentita dal Comune di Santa Marina, tra l’altro non costituitosi in giudizio, che il divieto di transito sarebbe imposto sull’unica strada percorribile per la ricorrente, così di fatto impedendo la corretta gestione del servizio di raccolta e gestione dei rifiuti”.

Con la sentenza emessa, il T.A.R. salernitano ha anche condannato l’Amministrazione Comunale di Santa Marina nella misura di € 1.500,00, oltre accessori. Questa è la seconda condanna in pochi giorni contro l’amministrazione comunale. In precedenza era stato accolto il ricorso della minoranza sulla nomina della commissione paesaggi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maltempo nel Vallo di Diano, allagamenti e frane: squadra della Comunità Montana bloccata sul Monte Carmelo

Dalle prime ore di questa mattina, il maltempo si è abbattuto con violenza sull’intero territorio del Vallo di Diano, provocando disagi diffusi, allagamenti e problemi alla viabilità

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Capaccio Paestum: tartaruga caretta caretta trovata senza vita sul litorale

L’esemplare è stato avvistato sulla battigia in località Licinella, già deceduto

Ernesto Rocco

07/07/2025

Capaccio Paestum, sui social impazza la polemica sul mare. Ecco la situazione

Giorni di polemiche a Capaccio Paestum per le condizioni del mare: l'acqua verdastra preoccupa cittadini e vacanzieri

Ernesto Rocco

07/07/2025

Crisi idrica negli Alburni: Disagi e proteste, Asis corre ai ripari

Fornitura idrica a singhiozzo, interruzioni notturne per fronteggiare la riduzione di risorsa idrica

Ernesto Rocco

07/07/2025

Asili Nido e Micronidi: al via le iscrizioni nell’Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai nidi e micronidi del Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni – Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026. Sono ammessi a presentare domanda […]

Torna alla home