Attualità

Viabilità allo svincolo Agropoli Sud, interrogazione del consigliere Malandrino

Chieste modifiche alla viabilità e controlli agli operatori della raccolta rifiuti

Redazione Infocilento

13 Gennaio 2017

Chieste modifiche alla viabilità e controlli agli operatori della raccolta rifiuti

AGROPOLI. Due interrogazioni sono state presentate dal consigliere di minoranza Emilio Malandrino relativamente all’area di via Pertini. La prima riguarda le attività di carico e scarico dei mezzi adibiti alla raccolta rifiuti in una zona retrostante l’area mercatale, già sottoposta a sequestro. Malandrino chiede di “verificare attraverso idonei controlli di pattugliamento e sorveglianza, se e come, eventualmente, tale attività viene espletata e se l’area antistante la zona mercatale risulta in orari limitati, essere oggetto di deposito o parcheggio di mezzi ed a quale titolo”, al contempo di “voler adottare, se tali condizioni dovessero venire accertate, gli opportuni provvedimenti previsti per inibire qualunque azione non rispettosa delle previste norme di tutela ambientale ed igienico – sanitaria prescritte dalla normativa vigente”.

La seconda interrogazione riguarda la pericolosità dello svincolo della Sp430. Secondo il consigliere Emilio Malandrino, infatti, esisterebbero “situazioni di oggettivo pericolodovute alla segnaletica attualmente esistente che, essendo stata modificata nel periodo di chiusura di tale svincolo a causa dei lavori sulla superstrada SP 430 tra Agropoli SUD e Prignano Cilento e non essendo stata ad oggi aggiornata dopo la riapertura della Cilentana, crea intralcio, incertezza e situazioni di scorretta precedenza e rispetto dell’obbligo di fermata agli automobilisti”. Di qui la richiesta di ripristinare la vecchia segnaletica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Omignano: punta a fondi per la palestra scolastica

Candidato a finanziamento il progetto di riqualificazione della palestra a servizio dell'Istituto Scolastico in via Nazionale

Antonio Pagano

20/07/2025

Castellabate: stop ad attività edilizia durante il periodo estivo, arriva l’ordinanza del sindaco

L'obiettivo è quello di garantire a chiunque si trovi sul territorio comunale durante il periodo estivo un ambiente tranquillo e decoroso

Antonio Pagano

20/07/2025

Salute nel Cilento: Cis-Alentum lancia raccolta firme per potenziamento

L'Associazione Cis-Alentum avvia una raccolta firme ad Agropoli per chiedere all'ASL Salerno il potenziamento di servizi sanitari urgenti nel Cilento

Ernesto Rocco

20/07/2025

Nuova vita ai parchi giochi di Teggiano: riqualificati le aree di Prato Perillo, Pantano e San Marco

L’intervento, finanziato attraverso fondi del bilancio comunale, ha comportato la sostituzione delle giostrine ormai usurate, la messa in sicurezza delle aree e la riapertura di spazi fondamentali

Classifica Censis delle Università Italiane: l’Unisa si conferma tra i “Grandi Atenei”

58 gli atenei statali esaminati. Salerno resta stabile al sesto posto con punteggio generale di 86,2.

Antonio Pagano

19/07/2025

Sant’Angelo a Fasanella, Tierno: “Spazio alle Associazioni e tanti eventi estivi”

E’ in continuo aggiornamento il calendario degli eventi estivi che si avvalgono della collaborazione di tante associazioni del territorio

Divieto di balneazione a Castellabate, sindaco rassicura: già eseguiti nuovi controlli

Il sindaco Rizzo rassicura con contro-analisi positive e attende il via libera ufficiale

Ernesto Rocco

19/07/2025

Sapri, “E l’avventura continua…”: presentato il nuovo progetto del Piano di Zona S9

È stato presentato ieri a Sspri, presso il viale della Spigolatrice, il nuovo progetto del Piano di Zona Ambito S9 "E l'avventura continua...", in continuità con le politiche e gli interventi attuali nel precedente ciclo di programmazione

Eboli: “Infante” è main sponsor dell’Ebolitana Calcio 1925 per la stagione 2025/2026

L’imprenditore Carmelo Infante ha presenziato alla conferenza stampa di presentazione del nuovo partenariato che guiderà le sorti della compagine sportiva per l’annualità 2025/2026

Trentinara, la Casa d’Autore “Giuseppe Liuccio” diventa realtà. Ieri la posa del primo mattone

La casa di Liuccio diventerà un centro di documentazione permanente, luogo importantissimo per diffondere il percorso poliedrico della figura dell’autore

Torna alla home