• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Continua l’emergenza freddo in Cilento e Vallo di Diano

Freddo. L'appello degli animalisti: tenete al riparo i vostri cani

A cura di Filippo Di Pasquale
Pubblicato il 6 Gennaio 2017
Condividi

L’appello degli animalisti: tenete al riparo i vostri cani

Continua l’emergenza neve. Oggi è prevista un’altra giornata di forte freddo con pericolo neve e ghiaccio. Diversi comuni si sono già attivati per disporre lo spargimento di sale per liberare le strade. La Protezione Civile della Regione Camoania, inoltre, ha confermato l’allerta meteo fino alle 6 di domani mattina (7 gennaio).

A causa dell’ondata di freddo si registra un possibile rischio, anche prolungato, d’interruzione dell’energia elettrica che, in particolare per le case sparse o poste in luoghi impervi, potrebbe essere ancora più severo per la possibilità di isolamento legato a tempi più lunghi per il ripristino, in funzione del danno alla rete e della possibilità o meno di raggiungere la zona del guasto; pericoli di esplosione o di esalazione per difetti di funzionamento, di stufe, caldaie e generatori di corrente alimentati da gas in bombole o da carburanti, qualora gli stessi non siano stati sottoposti a periodica verifica da parte di tecnici abilitati; possibili disservizi alle linee telefoniche che potrebbero durare a lungo, generando situazioni d’isolamento e l’impossibilità a richiedere soccorso in caso di necessità; possibili interruzioni dell’approvvigionamento idrico per rottura di condotte provocate dal gelo. Si raccomanda di lasciare scorrere un “filo d’acqua” dal rubinetto per evitare danni all’impianto idrico interno; possibili difficoltà di raggiungere i negozi per l’approvvigionamento dei beni di prima necessità: per questi casi sarebbe opportuno provvedere anzitempo al rifornimento di scorte di alimenti; pericolo per il bestiame al pascolo nelle zone collinari con la difficoltà, se non impossibilità, per il recupero o per la somministrazione dell’alimentazione; per tutti i soggetti che necessitano di trattamenti sanitari programmati (es. dializzati), di accertarsi della reale possibilità (in caso di neve o ghiaccio) di restare isolati e impossibilitati a raggiungere agevolmente le strutture sanitarie di riferimento. In tali casi può essere necessario preferire il ricovero anticipato, d’intesa con la struttura sanitaria, per il tempo necessario al trattamento terapeutico.

Inoltre gli automobilisti sono obbligati ad avere con sé dispositivi invernali (pneumatici da neve o catene a bordo).

Il freddo degli ultimi giorni, però, non coinvolge soltanto le persone ma anche gli animali. Ieri a Montesano sulla Marcellana, si è registrato il decesso di una cagnolina di bochi mesi. Alcuni volontari hanno invitato a “mettere al riparo gli animali”. Si raccomanda di non lasciare i cani in giardino senza riparo o coperte. “Non condannate a morte i vostri animali, legati a catena in montagna, da soli in giardini senza punti in cui rifugiarsi, chiusi nei serragli scoperti. Non fatelo. Matteteli al sicuro dal gelo”. Questo l’appello degli animalisti.

TAG:attualitàCilentoCilento Notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Santa Teresa D'Avila

Almanacco del 15 Ottobre: scopri curiosità, eventi e programmi tv sul Canale 79

Il 15 ottobre segna l’uscita de “Il grande dittatore”, la nascita di…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 15 ottobre: amici del Toro, giornata favorevole per consolidare i legami affettivi. Sagittario, sei uno spirito libero in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali in Campania

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.