Attualità

Maltempo, gelo sul territorio: allerta meteo e mezzi spargisale in azione

Ecco le avvertenze per l'ondata di freddo in arrivo

Alessandra Bamonte

5 Gennaio 2017

Ecco le avvertenze per l’ondata di freddo in arrivo

Scatta l’allerta meteo per l’ondata di gelo prevista per oggi e domani. I sindaci del comprensorio cilentano e valdianese, allertati dalla Sala Operativa Unificata della Regione Campania hanno diffuso un “Avviso di allerta per previste condizioni metereologiche avverse” ed in particolare nevicate e gelate dalle 6 di questa mattine alla stessa ora del 7 gennaio. Secondo l’ultimo bollettino meteo gelo e neve sono alle porte. Inizialmente le nevicate interesseranno le zone interne a quote superiori ai 700 – 800 metri, ma con progressivo abbassamento di quota delle nevicate. Secondo le previsioni i fenomeni di nevicate e gelate interesseranno progressivamente anche le zone costiere e pianeggianti.

Nel Vallo di Diano gli uomini sono già in azione mezzi spargisale della Protezione Civile. Dai comuni avvertono che a causa delle basse temperature e dalle nevicate sono possibili rischi d’interruzione dell’energia elettrica che, in particolare per le case sparse o poste in luoghi impervi, potrebbe essere ancora più severi per la possibilitá di isolamento legato a tempi più lunghi per il ripristino, in funzione del danno alla rete e della possibilitá o meno di raggiungere la zona del guasto; pericoli di esplosione o di esalazione per difetti di funzionamento, di stufe, caldaie e generatori di corrente alimentati da gas in bombole o da carburanti, qualora gli stessi non siano stati sottoposti a periodica verifica da parte di tecnici abilitati; possibili disservizi alle linee telefoniche che potrebbero durare a lungo, generando situazioni d’isolamento e l’impossibilitá a richiedere soccorso in caso di necessitá; possibili interruzioni dell’approvvigionamento idrico per rottura di condotte provocate dal gelo (Si raccomanda di lasciare scorrere un “filo d’acqua” dal rubinetto per evitare danni all’impianto idrico interno); possibili difficoltá di raggiungere i negozi per l’approvvigionamento dei beni di prima necessitá: per questi casi sarebbe opportuno provvedere anzitempo al rifornimento di scorte di alimenti; pericolo per il bestiame al pascolo nelle zone collinari con la difficoltá, se non impossibilitá, per il recupero o per la somministrazione dell’alimentazione. Infine tutti i soggetti che necessitano di trattamenti sanitari programmati (es. dializzati), sono invitati ad accertarsi della reale possibilitá (in caso di neve o ghiaccio) di restare isolati e impossibilitati a raggiungere agevolmente le strutture sanitarie di riferimento. In tali casi può essere necessario preferire il ricovero anticipato, d’intesa con la struttura sanitaria, per il tempo necessario al trattamento terapeutico.

Inoltre gli automobilisti che, ai sensi dell’art. 6, comma 4, lett. e) del Codice della Strada, sono obbligati ad avere con sé dispositivi invernali (pneumatici da neve o catene a bordo).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

RiciclaEstate 2025: ecco i comuni del Cilento ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento per Legambiente

Sono ben 9 i Comuni costieri della provincia di Salerno serviti da Sarim ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento RiciclaEstate 2025

Attivato il Servizio Navetta “Estate 2025” a San Mauro Cilento

Il Comune di San Mauro Cilento ha annunciato l’avvio del Servizio Navetta “Estate 2025”, un’iniziativa volta a migliorare la mobilità di residenti e turisti durante la stagione estiva. Il servizio […]

Torna alla home