Attualità

Agropoli, per il maltempo annullato l’ultimo appuntamento con il presepe vivente

Soddisfatti gli organizzatori: bilancio positivo per il presepe vivente

Ernesto Rocco

5 Gennaio 2017

Soddisfatti gli organizzatori: bilancio positivo

Tre giorni, sette spettacoli e migliaia di visitatori ad affollare le strade del centro storico di Agropoli. Sono questi i numeri del Presepe Vivente che quest’anno ha fatto registrare dati da record. La rievocazione della nascita di Cristo, giunta alla sua 37^ edizione, ha riportato ai fasti di un tempo un appuntamento storico per la città. Si tratta infatti del primo presepe vivente organizzato nel Cilento e tra i primi anche in Provincia di Salerno. Quest’anno soltanto il maltempo ha fermato gli organizzatori: domani (6 gennaio), a causa delle avverse condizioni meteo, infatti, non sarà messo in scena l’arrivo dei magi. Se ne riparlerà il prossimo anno quando ulteriori novità caratterizzano l’appuntamento organizzato dalla Pro Loco SviluppAgropoli e dal Forum dei Giovani.

“La 37^ edizione del presepe vivente – spiegano Aldo Olivieri e Angelo Mazzillo, presidenti delle due associazioni – è stata un successo anche superiore alle aspettative. Il clou si è registrato il 26 dicembre, ma anche nelle altre giornate abbiamo avuto tantissimi spettatori nonostante il tempo non fosse stato particolarmente clemente con serate caratterizzate da freddo e vento”. Il bilancio si chiude quindi nettamente in positivo e per il prossimo anno non mancheranno delle ulteriori novità. “Per l’edizione 2016 abbiamo introdotto il volo dell’angelo, uno spettacolo che è piaciuto tantissimo ai visitatori e che riproporremo anche nel 2017, ma abbiamo anche altre idee”, spiegano gli organizzatori. La macchina organizzativa del prossimo presepe vivente, infatti, è già attiva per garantire ulteriori sorprese: agli spettatori, ad esempio, verranno consegnati all’ingresso del borgo antico dei sesterzi romani che potranno essere spesi per gli acquisti nelle attività e nei mercatini allestiti tra strade e piazze.

Si ripartirà con rinnovato entusiasmo per offrire ad Agropoli un evento che può attirare anche nelle festività di Natale un buon numero di turisti. “Già quest’anno – spiegano Aldo Olivieri e Angelo Mazzillo – abbiamo avuto diversi gruppi organizzati o singole persone arrivate da fuori per assistere a quest’evento. Il nostro obiettivo, in collaborazione con gli operatori turistici del territorio, è di incrementare i flussi di potenziali turisti che potranno giungere in città per assistere al Presepe e per conoscere Agropoli e il Cilento”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sgomento e vicinanza per Aurelio Valiante: appello solidarietà dal gruppo consiliare “Una mano per Pisciotta”

Piena solidarietà non solo da parte degli amici e conoscenti dell'imprenditore ma anche del gruppo consiliare "Una mano per Pisciotta"

Busitalia Campania: potenziamento del servizio bus in occasione della “Notte Bianca 2025” a Salerno

Tra sabato 5 e domenica 6 luglio 2025, Busitalia Campania (Gruppo FS), potenzierà il servizio urbano di trasporto pubblico locale su richiesta dell’Amministrazione Comunale con l’attivazione di una navetta bus dedicata

Emergenza blatte a Battipaglia: arriva ordinanza del sindaco

Ecco le regole da seguire. Dal comune arriva un'ordinanza. Avviati anche gli interventi di deblattizzazione

Il Cuore Azzurro batte nel Vallo di Diano: Festa Scudetto da record ad Atena Lucana

Emozioni, cori e solidarietà nel nome del Napoli campione

Esame di Stato in ospedale: Carmine Pio sostiene la prova orale nel reparto di chirurgia del Luigi Curto di Polla

Un momento carico di emozione e significato non solo per lui, ma anche per la sua famiglia e ed i docenti, insieme a tutto il personale sanitario presente

Da Postiglione a Roma, l’incontro dei bambini ucraini con Papa Leone

Una iniziativa promossa il collaborazione con la Caritas di Teggiano Policastro e il parroco di Postiglione

Programma regionale di percorsi turistici: ecco i comuni finanziati

La Regione Campania ha pubblicato le graduatorie dei Comuni ammessi a finanziamento

Antonio Pagano

04/07/2025

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

Torna alla home