Attualità

VIDEO | Successo per il concerto dei Tiromancino

L'ultimo saluto alla piazza del sindaco Alfieri: speriamo che la tradizione del concerto dell'1 gennaio non cessi

Barbara Maurano

2 Gennaio 2017

L’ultimo saluto alla piazza del sindaco Alfieri: speriamo che la tradizione del concerto dell’1 gennaio non cessi

AGROPOLI. Ieri sera grande successo per il concerto dei Tiromancino.In una piazza gremita di persone Federico Zampaglione e la sua band hanno iniziato il nuovo anno sulle note di “Tra di noi”, singolo dell’estate 2016, tratto dall’ultimo album “Nel respiro del mondo”.
Tra un rimando di nuove e vecchie canzoni i Tiromancino hanno unito l’ abilità tecnica al talento artistico. Il pubblico ha cantato con la band “Per me è importante”, “L’ultimo treno della notte” “La descrizione di un attimo” “Amore impossibile” e molte altre canzoni di un repertorio che non ha deluso le aspettative.
Un riconoscimento particolare va alla versatilità di Federico Zampaglione per l’ utilizzo di strumenti sempre diversi. Alla fine del concerto il cantante ha voluto omaggiare Lucio Dalla interpretando “Felicità” come augurio per l’anno che è appena iniziato.
Soddisfazione da parte del Sindaco Franco Alfieri che, prima del concerto, ha augurato buon anno al pubblico presente e alla città. Il primo cittadino, ormai al secondo mandato, ha ringraziato e salutato dal palco i cittadini augurando che negli anni a venire non cessi una tradizione che “ha reso Agropoli una città importante al pari di Napoli”. La band, infatti, ha chiuso il 2016 in Piazza Pebliscito a Napoli insieme agli Stadio, protagonisti del Capodanno agropolese 2016 e vincitori del Festival di Sanremo. Chissà che Agropoli non porti fortuna anche ai Tiromancino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sgomento e vicinanza per Aurelio Valiante: appello solidarietà dal gruppo consiliare “Una mano per Pisciotta”

Piena solidarietà non solo da parte degli amici e conoscenti dell'imprenditore ma anche del gruppo consiliare "Una mano per Pisciotta"

Busitalia Campania: potenziamento del servizio bus in occasione della “Notte Bianca 2025” a Salerno

Tra sabato 5 e domenica 6 luglio 2025, Busitalia Campania (Gruppo FS), potenzierà il servizio urbano di trasporto pubblico locale su richiesta dell’Amministrazione Comunale con l’attivazione di una navetta bus dedicata

Emergenza blatte a Battipaglia: arriva ordinanza del sindaco

Ecco le regole da seguire. Dal comune arriva un'ordinanza. Avviati anche gli interventi di deblattizzazione

Il Cuore Azzurro batte nel Vallo di Diano: Festa Scudetto da record ad Atena Lucana

Emozioni, cori e solidarietà nel nome del Napoli campione

Esame di Stato in ospedale: Carmine Pio sostiene la prova orale nel reparto di chirurgia del Luigi Curto di Polla

Un momento carico di emozione e significato non solo per lui, ma anche per la sua famiglia e ed i docenti, insieme a tutto il personale sanitario presente

Da Postiglione a Roma, l’incontro dei bambini ucraini con Papa Leone

Una iniziativa promossa il collaborazione con la Caritas di Teggiano Policastro e il parroco di Postiglione

Programma regionale di percorsi turistici: ecco i comuni finanziati

La Regione Campania ha pubblicato le graduatorie dei Comuni ammessi a finanziamento

Antonio Pagano

04/07/2025

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

Torna alla home