Attualità

Corso base di protezione civile: consegnati gli attestati

Paola Desiderio

31 Dicembre 2016

Ottantanove i volontari che hanno seguito le lezioni

Sono stati consegnati nella serata di ieri gli attestati, a firma del consigliere comunale Maurizio Paolillo e del sindaco Italo Voza, per il corso base per volontari di protezione civile. Si è trattato di un corso lungo ed articolato (27 lezioni) con prove teoriche e pratiche che si è svolto sia sul territorio di Capaccio Paestum che al di fuori (prove di ricerca in montagna e lezione presso la sala operativa regionale). Tante le discipline trattate, alcune delle quali molto innovative (uso di social network, perimetrazione di aree colpite da calamità con GPS ecc), tanti i formatori che hanno tenuto le lezioni.

Nel contesto del corso si è svolto anche un corso base per uso radio (con attestato a parte rilasciato dal Presidente della E. R. A. Giuseppe Pecora) e per ausiliari del traffico (con altro attestato rilasciato dal comandante della polizia municipale di Capaccio Paestum, Natale Carotenuto). Hanno partecipato alla formazione anche gli stessi gruppi ( volontari formano volontari), sono state formate 89 persone, con altrettante attestazioni rilasciate, appartenenti a varie associazioni di volontariato, ma anche normali cittadini che poi si sono iscritti alla Protezione Civile o ai Radioamatori.

“Il percorso continua, stiamo già facendo altri corsi per l’antincendio e per la guida in fuoristrada e altri ne abbiamo in progetto. – spiega il consigliere Paolillo – Lo scopo è di formare i nostri volontari nel migliore dei modi per essere pronti a qualsiasi necessità. Posso affermare senza dubbio che quello svolto nel 2016 è uno dei corsi per volontari migliori in Italia”.

All’incontro di questa sera hanno preso parte il sindaco Voza, il consigliere Paolillo, rappresentanti dei vari gruppi (gruppo comunale di protezione civile, Radioamatori di ERA, Croce Rossa , Guardie Ecozoofile di Fareambiente, Legambiente, Lega Navale Italiana, Geo Trek Paestum) e vari amministratori comunali..

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Ponte Caiazzano: ripartiti i lavori, ma nuovi disagi per la viabilità tra Padula e Sassano

Sono ripresi due giorni fa i lavori sul ponte Caiazzano, il viadotto sul fiume Tanagro che collega Padula e Sassano, dopo uno stop dovuto alla rottura della trivella usata per […]

Torna alla home