Attualità

Cenone di Capodanno: ecco cosa non deve mancare sulle tavole dei cilentani

Ecco i piatti della tradizione

Antonella Agresti

31 Dicembre 2016

Ecco i piatti della tradizione

Cosa non deve mancare sulla tavola la sera del 31 dicembre? Innanzitutto le lenticchie che, tradizione vuole, favoriranno ricchezza e prosperità durante il nuovo anno. Probabilmente questa credenza ha una duplice motivazione. La prima è che la loro forma ricorda quella delle monete e quindi, per questa analogia, mangiare tante lenticchie equivarrebbe a guadagnare molti soldi. La seconda ha carattere più “scientifico” per così dire: l’apporto nutritivo delle lenticchie è pari a quello della carne, ma ovviamente esse hanno un costo minore. Ciò dovrebbe garantire, questo il senso, salute e benessere senza particolari sforzi economici. Anche l’uva e qualsiasi tipo di frutta che possa sgranarsi, come – ad esempio – il melograno, assicurano prosperità. È di buon augurio, allo scoccare della mezzanotte, mangiare dodici acini o, comunque, dodici chicchi. Essi, infatti, ricordano i semi che germoglieranno a nuova vita nel periodo primaverile e garantiranno la continuazione della vita. Inoltre, disporre di uva a fine anno significa aver avuto un raccolto abbondante che, ci si augura, possa ripetersi durante il nuovo anno.
Durante l’ultima abbuffata dell’anno, allora, ricordatevi di lasciare un po’ di spazio per un po’ di lenticchie e qualche chicco!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano, intitolato il Salone Parrocchiale “Shalom” a Mons. Vittorio Lamattina: una serata di memoria e gratitudine

Un modo per ricordare una guida spirituale, un intellettuale, un uomo di dialogo e di profonda umanità

“Grotta Camerota”: dal Cilento al Carso, una scoperta che unisce terre e generazioni

Una nuova cavità naturale scoperta a febbraio 2025 nei pressi di Sistiana, nel Comune di Duino Aurisina (Trieste), grazie all’impegno e alla passione di Vincenzo e Francesco Orza

Guardia Costiera Palinuro: parla la Tenente di Vascello Samantha Losito

"Anche quest'anno, come di consueto, l'operazione "Mari e Laghi" sicuri ha avuto inizio lo scorso mese di Giugno ed è volta alla tutela della sicurezza dei bagnanti di tutte le attività che si svolgono nell'ambito del circondario sia a mare che lungo le coste"

Abatemarco, buona la prima per la “Festa della melanzana”

A curare l’evento è stata l’Associazione Mamme Insieme, realtà attiva da anni nella promozione culturale e sociale del borgo

Silla, strada usata per corse clandestine: i residenti lanciano l’allarme. “Serve un intervento urgente”

I residenti hanno già raccolto 234 firme e presentato un esposto a diverse amministrazioni e alle forze dell’ordine

Capaccio, il sindaco incontra l’Asis: al lavoro per realizzare una condotta con impianto di sollevamento

Il sindaco Gaetano Paolino ha incontrato i vertici dell’ASIS per discutere possibili interventi congiunti volti a garantire un approvvigionamento idrico più regolare

Agropoli, ecco “Liberi dall’indifferenza”: una serata di memoria, impegno e comunità

L’evento si è svolto presso la struttura Dolce Risveglio il 1° agosto e ha visto la partecipazione di cittadini, associazioni e rappresentanti istituzionali

“Sacco nel mondo”: emozione e identità nell’incontro con gli emigrati sacchesi nella sala consiliare

Un appuntamento che sancisce la continuità di un legame mai interrotto, rafforzando il senso di appartenenza alla comunità anche per chi, pur vivendo lontano

Caggiano, aiuti alle famiglie: fino al 60% di riduzione sulla TARI 2025

I cittadini con un ISEE fino a 6.500 euro potranno beneficiare di una riduzione pari al 60%

Tusciano Solidale: oltre 863mila euro per l’inclusione sociale nel territorio del Piano di Zona S04_1

Il Piano di Zona S04_1 ottiene oltre 863mila euro per il progetto “Tusciano Solidale”, volto a favorire l’inclusione sociale e lavorativa di soggetti svantaggiati nei comuni di Battipaglia, Bellizzi e Olevano sul Tusciano

Castellabate: gestione servizio idrico ad Asis, rigettato ricorso

Il Tribunale superiore delle Acque pubbliche dichiara inammissibile il ricorso del Comune di Castellabate contro l'Ente Idrico Campano. Gestione resta a Consac

Eboli: 10 nuove fototrappole per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Le nuove fototrappole saranno collocate in diverse aree del territorio comunale, con priorità alle zone più esposte al fenomeno dell’abbandono dei rifiuti

Torna alla home