Attualità

Ospedale di Vallo della Lucania, centro hub: sindacati chiedono risposte concrete

Comunicato Stampa

27 Dicembre 2016

Chiesti chiarimenti sulla rimodulazione della struttura

Centro hub dell’ospedale di Vallo della Lucania, Biagio Tomasco della Uil Fpl di Salerno chiede risposte concrete per la rimodulazione della struttura. “Come sindacato vogliamo conoscere quali siano le azioni messe in essere direttore sanitario del presidio del San Luca della Lucania e della struttura centrale dell’Asl per il mantenimento di uno degli assets assistenziali più importanti non solo per il nosocomio vallese ma soprattutto per l’intera popolazione racchiusa nell’ambito di competenza assegnatogli, che comprende il Cilento e il Vallo di Diano”.

InfoCilento - Canale 79

Risposte chiare per la rimodulazione del centro hub dell’ospedale di Vallo della Lucania. A chiederlo è Biagio Tomasco, segretario delle Politiche sanitarie della Uil Fpl di Salerno, in una nota indirizzata ai vertici dell’Asl provinciale e del presidio ospedaliero cilentano. Una lettera che arriva dopo quella del direttore dell’Unità operativa di Cardiologia del “San Luca”, il dottore Giovanni Gregorio, che, nei giorni scorsi, ha lamentato una carenza di personale e di attrezzature tale da indurlo a chiedere la rimodulazione del centro hub di Vallo della Lucania in centro spoke. Una presa di posizione che a Tomasco non è piaciuta affatto. “Le dichiarazioni di Gregorio non sono esaustive, ma anzi altamente lesive di quella che è la dovuta assistenza ai pazienti afferenti al nosocomio vallese”, ha spiegato il sindacalista della Uil Fpl. “Per quanto riguarda la presenza di un solo emodinamista ad orario ridotto per funzioni amministrative, ovvero il dottore Antonio Aloia, attuale sindaco del comune di Vallo della Lucania, non risulta pregnante in ordine alla questione in quanto lo stesso sia giunto al suo secondo mandato elettorale e negli ultimi cinque anni abbia comunque garantito la sua presenza nel servizio di emodinamica. Quindi ci si chiede come mai solo ora ci si accorga che tale impegno non risulti esaustivo della regolarità del servizio invocata dal dottore Gregorio, mentre negli ultimi 5 anni lo è stata anche se attenzionata ai vertici aziendali”. Per Tomasco, dunque, la situazione descritta dal direttore Gregorio non deve essere considerato l’optimum per un centro hub, ma la soluzione proposta dal direttore dell’Unità operativa di Cardiologia del “San Luca” non può andare nel senso di un ulteriore depotenziamento del presidio di Vallo della Lucania, bensì deve garantire la presenza adeguata di emodinamisti da recuperare in altre strutture dell’Asl che possano assicurare il servizio in 24 ore su 24. “Il dottore Gregorio ritiene che le funzioni proprie del centro hub non possano essere assicurate, in sicurezza, dall’emodinamica di Vallo della Lucania. La cosa che appare strana se non pretestuosa atteso che le condizioni odierne siano perfettamente sovrapponibili a quelle presenti negli anni addietro, ma cosa ancor più importante non ben si capisce con quale autorità il dottore Gregorio abbia, con la sua nota, ridisegnato la rete dell’Ima (Infarto miocardio acuto), che ha rappresentato un traguardo di civiltà per tutta la nostra provincia, assegnando il ruolo di spoke al centro di Vallo della Lucania. Per questo, come sindacato, vogliamo conoscere quali siano le azioni messe in essere direttore sanitario del presidio del “San Luca” della Lucania e della struttura centrale dell’Asl per il mantenimento di uno degli assets assistenziali più importanti non solo per il nosocomio vallese ma soprattutto per l’intera popolazione racchiusa nell’ambito di competenza assegnatogli, che comprende il Cilento e il Vallo di Diano”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: L’Arte che Abita il Tempo, Omaggio al Centenario di Andrea Guida

Il centenario della nascita di Andrea Guida è celebrato a La Fornace di Agropoli con una mostra antologica, dal 31 agosto al 15 settembre 2025.

Pollica, il 5 settembre nel ricordo di Angelo Vassallo

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, l’Amministrazione Comunale ha organizzato una giornata interamente dedicata alla figura del primo cittadino ucciso brutalmente nel 2010

La Polisportiva Basket Agropoli annuncia l’ingaggio di Federico Garcia

Ecco il lungo argentino. Un rinforzo di grande esperienza per la nuova stagione

Morigerati: il piano di zona inaugura il gruppo appartamenti “La nuova Primavera”

Un gruppo di appartamenti che nasce all'interno di un ex edificio scolastico, messo a disposizione dal Comune di Morigerati, e che in tal modo riprende vita diventando una residenza per anziani

Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti

Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti

Angela Bonora

29/08/2025

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Alburni, una raccolta fondi per sostenere la piccola Agnes nella sua lotta contro leucemia

La piccola è affetta dalla leucemia e la sua famiglia non riesce a sostenere neanche le spese quotidiane

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Omignano capofila del programma culturale “La tradizione va in scena tra fiabe, poesia ed aforismi”

Un progetto che coinvolge numerosi comuni del Cilento e dell’area campana, con l’obiettivo di valorizzare le tradizioni popolari, la musica, la memoria storica e l’identità territoriale

Enci Village Cilento 2025: a Roscigno Vecchia il primo villaggio cinofilo del Sud Italia

Dal 5 al 7 settembre tre giorni di convegni, dimostrazioni, spettacoli e momenti di confronto: cinofilia e agricoltura insieme per innovazione, tutela del territorio e sviluppo locale

Torna alla home