• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Gabriel Garko e Ugo Pagliai in scena con “Io odio Amleto” al “De Filippo” di Agropoli

La celebre commedia di Paul Rudnick, reduce dai successi di Broadway, sbarca ad Agropoli il giorno del compleanno del suo autore.

A cura di Barbara Maurano
Pubblicato il 27 Dicembre 2016
Condividi

La celebre commedia di Paul Rudnick, reduce dai successi di Broadway, sbarca ad Agropoli il giorno del compleanno del suo autore.

Grande attesa per il terzo appuntamento della stagione teatrale 2016/2017 del CineTeatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli. Giovedì 29 Dicembre, alle ore 20.45, andrà in scena “Odio Amleto”, divertente commedia di Paul Rudnick.
Lo spettacolo, reduce da anni di successi a Broadway, arriva in Italia con un adattamento molto particolare. Un insolito e ironico Gabriel Garko mette alla prova se stesso interpretando Andrew Rally, una stella di serie televisive che, per riscoprire il ruolo dell’attore, accetta di riportare in scena l’Amleto di Shakespeare. Arriva così a New York nell’appartamento del leggendario John Barrymore, dove, a seguito di una seduta spiritica, appare il fantasma del celebre attore. Ugo Pagliai, con grande versatilità, veste i panni dello spirito indispettito ma geniale di Jonh Barrymore, che mette in crisi e spaventa l’attore di fiction Andrew Rally. Un confronto tra epoche, stili di vita e modi di intendere l’arte.
Una commedia di spirito che si avvale della straordinaria partecipazione di Paola Gassman e della regia di Alessandro Benvenuti, conosciuto dal grande pubblico per aver formato negli anni Ottanta il trio comico con gli attori Francesco Nuti e Athina Cenci.
Il 29 Dicembre, ad Agropoli, si terrà l’ultimo appuntamento di uno spettacolo che ha girato l’Italia e prima ancora il mondo, grazie al suo ideatore Paul Rudnick, nato proprio il 29 Dicembre di cinquantanove anni fa. Un compleanno celebre che Agropoli festeggia con la messa in scena di una commedia da non perdere.
Il cast è composto da: Claudia Tosoni, Annalisa Favetti e Guglielmo Favilla. Le scene e i costumi sono di Carlo De Marino.
Biglietti ancora disponibili presso il botteghino del CineTeatro, questa settimana aperto anche Martedì 27 Dicembre e Mercoledì 28, dalle ore 18 alle 21.

s
TAG:Agropoliagropoli notizieCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli: il Sindaco Conte non ha più il numero legale. Salta il consiglio

In aula presenti soltanto i consiglieri di opposizione

Ipse Dixit

Ipse dixit: quinta puntata con Don Giovanni Di Napoli

In questa puntata si è parlato della Scuola di Teologia per laici…

Sport e inclusione, torna la StraSalerno: tutto pronto per la 30esima edizione

Tutto pronto per la nuova edizione della manifestazione che si svolgerà nel…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.