Politica

Dario Vassallo scrive a Renzi: la sua politica ha spianato autostrada all’illegalità

Sotto accusa De Luca, Alfieri, Pisani, Antonio e Simone Valiante

Redazione Infocilento

27 Dicembre 2016

Sotto accusa De Luca, Alfieri, Pisani, Antonio e Simone Valiante

Dario Vassallo, fratello di Angelo, sindaco di Pollica, con una lettera indirizzata all’ex premier Matteo Renzi pubblicata sull’edizione odierna de “Il Fatto Quotidiano”, ha provato a spiegare le ragioni della sconfitta del “Si” nell’ultimo referendum. In particolare Vassallo punta l’attenzione sulle condizioni del Pd in Provincia di Salerno, puntando il dito sui maggiori rappresentanti del territorio, dal Governatore De Luca al sindaco di Agropoli Franco Alfieri, passando per Antonio e Simone Valiante. Il “No” degli elettori sarebbe stata, secondo Vassallo, una bocciatura alla loro politica.

Il fratello del sindaco pescatore esordisce precisando che al sud “tutto è rimasto come prima”, nessuna rottamazione insomma. Poi passa a fare l’identikit di alcuni esponenti del Partito. Si parte da De Luca, il presidente “al quale avevo chiesto il riconoscimento del giglio marino come specie protetta; al quale avevo chiesto di attuare praticamente nella sua regione e a favore dei pescatori, il progetto Pulizia dei fondali marini; è il presidente che ha nominato Franco Alfieri consulente personale per la Caccia, Pesca e Agricoltura, dandogli ampi poteri”.

Le critiche anche a quest’ultimo non mancano. “Egli – scrive Vassallo – è il sindaco di Agropoli, incandidabile alle regionali del 2015; è colui che dice di non aver visto sette denunce fatte da Angelo; è colui che è stato rinviato a giudizio nel processo Due Torri che riguardava una dozzina di strade ubicate nella provincia di Salerno, pagate e mai ultimate”. Critiche, poi, vengono mosse anche all’indirizzo del sindaco di Pollica Stefano Pisani, colui che “ha autorizzato nel suo comune la sagra del pesce” nel 2015, proprio in concomitanza con l’anniversario della morte di Angelo Vassallo. Infine si fa riferimento ad Antonio Valiante (“lo stesso che due anni fa mi voleva querelare perché chiedevo un indagine politica sull’uccisione del sindaco pescatore) e Simone Valiante (“deputato di questa Repubblica”).

Prima di concludere una lettera Dario Vassallo non esita a lanciare un’accusa anche al segretario del Pd Matteo Renzi: “con la sua politica ha spianato un’autostrada all’illegalità e in molte zone del sud si ha più paura di certi politici che della camorra”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ispani, assegnate le deleghe ai consiglieri comunali

Annunciate le deleghe assegnate ai consiglieri comunali di Ispani

Noi Moderati: da Contursi il via alla campagna elettorale per le regionali

La definizione delle linee d’azione della formazione centrista è arrivata in occasione dell’inaugurazione del Coordinamento territoriale della Valle del Sele

Proteste a Capaccio Capoluogo: nuova antenna 5G solleva preoccupazioni

Cittadinanzattiva Capaccio Paestum denuncia la vicinanza ad abitazioni e la mancanza di trasparenza

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, il consigliere Raffaele Pesce attacca: manca programmazione

L’esponente del gruppo Liberi e Forti evidenzia come a fine giugno ci sia improvvisazione anche nella gestione della stagione estiva

Ernesto Rocco

28/06/2025

Montecorice, “parcheggi più cari”: l’accusa della minoranza

A muovere perplessità sono Ivan Chiariello e Caterina Pollaro, che attaccano: “Le tariffe sono aumentate, un altro aumento silenzioso dopo quello della Tari”

Regione Campania, Tommasetti nuovo capo dell’opposizione: “Operazione verità sui disastri di De Luca”

“L’obiettivo è mettere in atto un’operazione verità sui disastri dell’amministrazione guidata dal Pd e da Vincenzo De Luca su sanità, trasporti, ambiente, politiche del lavoro"

A Contursi una nuova sede del Coordinamento Territoriale Noi Moderati “Valle del Sele”

La sede sarà inaugurata domani, domenica 29 giugno in Via Carlo Alberto 2

Fusione di comuni: sindaco di Roscigno incalza, Sacco risponde “presente”

Comune delle aree interne verso un "inesorabile declino". Latempa: "si a forme di associazionismo, anche di fusione territoriale"

Ernesto Rocco

27/06/2025

Emergenza sicurezza nel Cilento: Ascea chiede azioni urgenti dopo i fatti di Foria

Il gruppo “Ascea in Testa” ha depositato una mozione urgente sulla sicurezza dopo un tragico fatto di cronaca nel Cilento. Richieste risorse e strategie.

Chiara Esposito

27/06/2025

Elezioni regionali: nuovo “no” al terzo mandato e De Luca chiede rinvio delle elezioni

La Commissione Affari Costituzionali del Senato dice "no" al terzo mandato. De Luca ora vuole far slittare il voto

Ernesto Rocco

26/06/2025

Eboli, 14mln di euro dal programma PRIUS. Sinistra ebolitana bacchetta l’amministrazione: “Serve trasparenza”

Il partito denuncia una gestione autoreferenziale e chiede con urgenza: l’approvazione immediata di una delibera di indirizzo strategico; la convocazione di un Consiglio comunale dedicato al programma PRIUS

TARI a Eboli: scattano gli aumenti. “Garantiranno servizi migliori”

Aumento TARI a Eboli dovuto all'inflazione e potenziamento servizi. Nuove isole ecologiche e agevolazioni per famiglie e commercio locale

Ernesto Rocco

26/06/2025

Torna alla home