Eventi

Nei borghi del Cilento va “in scena” la nascita di Gesù

Paola Desiderio

23 Dicembre 2016

I presepi viventi in programma dal 26 al 7 gennaio

InfoCilento - Canale 79

Da quelli ormai storici, come i presepi viventi di Agropoli e Monteforte Cilento, a quelli che hanno una storia più breve, sono tanti gli appuntamenti con la rappresentazione dal vivo dei presepi nei comuni cilentani. Chi vorrà vivere per qualche ora la suggestione della natività, potrà farlo in paesi e anche in giorni diversi. A seguire i vari appuntamenti in programma nel Cilento.

Ad Agropoli il presepe vivente, come di consueto, si svolgerà nel centro storico, il 26, 27 e 28 dicembre, a partire dalle 17.30. Quella di quest’anno, organizzata dalla Pro loco Sviluppo Agropoli e dal Forum dei Giovani, in collaborazione con numerose associazioni, è la trentasettesima edizione. Qui per tre sere sarà possibile immergersi in una tipica atmosfera medievale dove il tempo sembra essersi fermato. Il visitatore potrà fare un salto indietro nel tempo tra centinaia di figuranti che lo accompagneranno tra piazze e vicoletti, locande e botteghe, fino alla capanna dove nacque Cristo, quest’anno posizionata all’interno del castello Angioino – Aragonese.

Anche a Monteforte Cilento l’appuntamento è per il 26, 27 e 28 dicembre. A partire dalle ore 18 e fino alle ore 21 si celebrerà la XVIII edizione: le vie del paese si trasformeranno in un grande presepe con un caratteristico mercatino di Natale e la possibilità di degustare piatti tipici della tradizione. Il 26 è prevista l’esibizione dei Kiepò,  il 27 saranno di scena i Cilento Tarant ed il 28 i Diazepam.

L’appuntamento con Natale al Borgo a Castellabate, è per il 26 dicembre e il 6 e 7 gennaio, nel centro storico, alle 19.30. L’emozione che regala ”Natale al Borgo”, di cui si terrà la XIX edizione, è unica e irripetibile. Lo scenario storico lo rende singolare e prezioso per la sua bellezza, offrendo un ricordo indelebile al visitatore. I personaggi sono interpretati e messi in scena dalla gente del posto, che ripropone i più antichi mestieri locali e lavora alcuni prodotti secondo vecchi metodi popolari tradizionali. Il mistero della nascita di Cristo rivive nei vicoli, nelle vecchie botteghe, negli androni, negli scantinati e negli slarghi con scene che appartengono, nella loro essenza, ad ogni luogo e ad ogni tempo.

Nello splendido scenario dell’antico Borgo di Pisciotta, il 27 dicembre, prende vita il Mistero della Natività.
Attraverso numerosi figuranti, che animano le scene dentro le case e lungo tutto il percorso, il visitatore rivive un’emozione unica e irripetibile. Un percorso che tra antichi artigiani, arrotini, calzolai, pastori e musicisti, porterà alla Capanna di Betlemme.

A Lustra Cilento appuntamento il 27 dicembre lungo le vie del paese.

Il 29 e 30 dicembre a Giungano, dalle 19 e 22, la natività di Cristo verrà rivissuta attraverso un percorso fatto di antichi sapori tradizionali, con zampognari, cori natalizi, sorprese, balli, figuranti  e la casa di Babbo Natale con regali per i bambini. L’appuntamento è per le 19 in Piazza Pinto. E’ prevista la partecipazione di Angelo Loia.

A Capaccio Paestum il presepe vivente si svolgerà il 28 dicembre a Rettifilo, alle 19.30, presso la parrocchia di Santa Rita e il 30 dicembre nel centro storico a Capaccio Capoluogo, alle 19.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Oliveto Citra: al via i Seledoro Talks tra memoria, borghi e intelligenza artificiale

Si inizia domani alle ore 18:30 con "Spazi di passaggio", il pensiero femminile come attraversamento dei confini

Doppio incidente stradale a San Pietro al Tanagro: sfiorata la tragedia

Due auto fuori controllo nella notte a San Pietro al Tanagro: entrambi i conducenti illesi, intervento di 118 e carabinieri

Tragedia a Sassano: il Vallo di Diano piange Francesco Rocco Comuniello, morto la notte del suo compleanno

Il giovane ha perso il controllo dell’auto andando a schiantarsi contro un muro

Grave incidente al Bivio di Acquavella: motociclista trasferito al San Luca

Motociclista sbalzato dalla sella. Necessario l’intervento dei sanitari

Chiara Esposito

05/09/2025

Sapri, droga e violazioni ai domiciliari: uomo finisce in carcere

Per l’uomo erano stati disposti inizialmente i domiciliari, la misura poi tramutata nella detenzione in carcere

Weekend a Castellabate: il “Festival diffuso” anima i territori del Parco

Da Giovanni Allevi a Noa, musica e cultura nei luoghi più suggestivi del Parco

Memory day: Capaccio Paestum celebra lo sbarco alleato

Le commemorazioni prenderanno il via in mattinata dove ebbe luogo lo sbarco

Un weekend di eventi tra tradizione e musica nel Cilento

Il Cilento si prepara a vivere un fine settimana intenso, dal 5 al 7 settembre, con una ricca programmazione di eventi che spaziano dalla musica alla gastronomia

Angela Bonora

05/09/2025

Battipaglia: fallisce il colpo al Bar Tabacchi. In azione 5 balordi su un’Audi nera

Messi in fuga i balordi sono fuggiti mentre sul posto sono giunte le forze dell’ordine

Polla, assalto notturno a un distributore sulla SS19: ladri sradicano colonnina e fuggono con l’incasso

Il bottino è stato definito ingente, così come i danni arrecati alla struttura del distributore

Capaccio Paestum, ancora furti in spiaggia: rubata borsa a dei turisti

L’estate è oramai agli sgoccioli eppure non si placa l’ondata di furti che ha colpito il litorale capaccese

Costiera Amalfitana e Cilento sotto la lente: controlli sulle locazioni turistiche, scattano le sanzioni

Controlli della Guardia di Finanza nelle località costiere, accertate 34 violazioni. Scoperti anche lavoratori in nero

Ernesto Rocco

05/09/2025

Torna alla home