Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Nei borghi del Cilento va “in scena” la nascita di Gesù
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Nei borghi del Cilento va “in scena” la nascita di Gesù

A cura di Paola Desiderio
Pubblicato il 23 Dicembre 2016
Condividi

I presepi viventi in programma dal 26 al 7 gennaio

Da quelli ormai storici, come i presepi viventi di Agropoli e Monteforte Cilento, a quelli che hanno una storia più breve, sono tanti gli appuntamenti con la rappresentazione dal vivo dei presepi nei comuni cilentani. Chi vorrà vivere per qualche ora la suggestione della natività, potrà farlo in paesi e anche in giorni diversi. A seguire i vari appuntamenti in programma nel Cilento.

Ad Agropoli il presepe vivente, come di consueto, si svolgerà nel centro storico, il 26, 27 e 28 dicembre, a partire dalle 17.30. Quella di quest’anno, organizzata dalla Pro loco Sviluppo Agropoli e dal Forum dei Giovani, in collaborazione con numerose associazioni, è la trentasettesima edizione. Qui per tre sere sarà possibile immergersi in una tipica atmosfera medievale dove il tempo sembra essersi fermato. Il visitatore potrà fare un salto indietro nel tempo tra centinaia di figuranti che lo accompagneranno tra piazze e vicoletti, locande e botteghe, fino alla capanna dove nacque Cristo, quest’anno posizionata all’interno del castello Angioino – Aragonese.

Anche a Monteforte Cilento l’appuntamento è per il 26, 27 e 28 dicembre. A partire dalle ore 18 e fino alle ore 21 si celebrerà la XVIII edizione: le vie del paese si trasformeranno in un grande presepe con un caratteristico mercatino di Natale e la possibilità di degustare piatti tipici della tradizione. Il 26 è prevista l’esibizione dei Kiepò,  il 27 saranno di scena i Cilento Tarant ed il 28 i Diazepam.

L’appuntamento con Natale al Borgo a Castellabate, è per il 26 dicembre e il 6 e 7 gennaio, nel centro storico, alle 19.30. L’emozione che regala ”Natale al Borgo”, di cui si terrà la XIX edizione, è unica e irripetibile. Lo scenario storico lo rende singolare e prezioso per la sua bellezza, offrendo un ricordo indelebile al visitatore. I personaggi sono interpretati e messi in scena dalla gente del posto, che ripropone i più antichi mestieri locali e lavora alcuni prodotti secondo vecchi metodi popolari tradizionali. Il mistero della nascita di Cristo rivive nei vicoli, nelle vecchie botteghe, negli androni, negli scantinati e negli slarghi con scene che appartengono, nella loro essenza, ad ogni luogo e ad ogni tempo.

Nello splendido scenario dell’antico Borgo di Pisciotta, il 27 dicembre, prende vita il Mistero della Natività.
Attraverso numerosi figuranti, che animano le scene dentro le case e lungo tutto il percorso, il visitatore rivive un’emozione unica e irripetibile. Un percorso che tra antichi artigiani, arrotini, calzolai, pastori e musicisti, porterà alla Capanna di Betlemme.

A Lustra Cilento appuntamento il 27 dicembre lungo le vie del paese.

Il 29 e 30 dicembre a Giungano, dalle 19 e 22, la natività di Cristo verrà rivissuta attraverso un percorso fatto di antichi sapori tradizionali, con zampognari, cori natalizi, sorprese, balli, figuranti  e la casa di Babbo Natale con regali per i bambini. L’appuntamento è per le 19 in Piazza Pinto. E’ prevista la partecipazione di Angelo Loia.

A Capaccio Paestum il presepe vivente si svolgerà il 28 dicembre a Rettifilo, alle 19.30, presso la parrocchia di Santa Rita e il 30 dicembre nel centro storico a Capaccio Capoluogo, alle 19.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image