Politica

Giunta rinuncia alle indennità, comitato “Che fare?” attacca: solo propaganda ingannevole”

Polemiche a Sassano. Sotto accusa la rinuncia alle indennità della giunta; secondo il comitato civico "Che Fare?" si tratterebbe di mera propaganda.

Redazione Infocilento

23 Dicembre 2016

Sassano panorama

Il comitato civico presenta un esposto ed evidenzia anche un possibile danno erariale

SASSANO. Il comitato civico “Che Fare” ha presentato un esposto-denuncia a carico degli organi di indirizzo politico. A creare malumore l’annuncio della giunta comunale sassanese di rinunciare alle indennità che, secondo il comitato, non troverebbe riscontro nella realtà.

Secondo Daniele Brando, c’è “il sospetto che sia stata posta in essere una palese truffa nei confronti della fiducia chiesta ai sassanesi dai loro amministratori i quali, in più occasioni, hanno pubblicizzato la volontà di rinunciare alle indennità spettanti di diritto”. Si tratterebbe, però, solo di “una rozza propaganda ingannevole”. Secondo il comitato, infatti, “ancora a febbraio del 2016 (data ultima cui si riferiscono le informazioni rese pubbliche) appare evidente che agli amministratori le indennità vengono erogate mensilmente ed in alcuni casi cumulativamente, come sostenuto dall’ufficio economato dello stesso Comune. A fronte di 106.303€ di importi totali maturati, i componenti dell’organo di indirizzo politico, ne hanno già percepito oltre 34mila€, devolvendone solo una minima percentuale 5.544€ (il 5%)”. Inoltre, spiega Brando, “Lo scorso mese di ottobre gli stessi Assessori hanno manifestato – in modo inequivocabile – la volontà di percepire l’indennità di funzione loro spettante per legge”.

Ma le polemiche non finiscono qui. Dal comitato civico “Che fare?”, infatti, evidenziano che il comune non avrebbe provveduto ad adeguare gli importi spettanti a sindaco e ad assessori nella misura indicata dai decreti ministeriali: nonostante il comune abbia una popolazione di 4995 abitanti sarebbero stati mantenuti gli importi corrispondenti ai comuni con popolazione superiore a 5000. “Ogni assessore e vicesindaco oggi porterebbe a casa circa 700 euro in più al mese” evidenzia Brando. Ciò secondo il comitato comporterebbe anche un danno erariale a carico della comunità. Di qui la decisione di procedere ad un esposto-denuncia affinché si chiarisca la situazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Emergenza mare a Capaccio Paestum: L’opposizione propone azioni urgenti per la Tutela Ambientale

I consiglieri di opposizione di Capaccio Paestum chiedono interventi urgenti per il mare, proponendo controlli, un tavolo tecnico e un nucleo di monitoraggio

Ernesto Rocco

04/07/2025

Sanità, Pierro (Lega): “Chiusura punto nascita Sapri. Pd favorisce declino servizi assistenza”

Continua il dibattito per la chiusura del Punto Nascita di Sapri. Tanti gli esponenti politici che, in queste ore, stanno intervenendo esponendo il proprio disappunto sulla questione. Ad intervenire è […]

Chiusura Punto Nascita di Sapri, Cirielli (FdI): “Se la cantano e se la suonano, la responsabilità è della Regione”

"È imbarazzante che oggi si tenti di attribuirne la responsabilità al Governo nazionale, quando è noto che la competenza in materia di deroga spetta esclusivamente alla Regione"

Aree interne, il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “Bene il Governo. Ora servono fusioni amministrative obbligatorie”

Il primo cittadino critica l’impostazione dei progetti della Strategia Nazionale per le Aree Interne (SNAI): "Per come sono stati concepiti, questi progetti si stanno rivelando uno sperpero di denaro pubblico"

Capaccio Paestum: ieri il Consiglio Comunale con la nomina della Nuova Giunta

Si tratta di una giunta tecnica che, come ha detto il primo cittadino, lavorerà in piena sinergia con i consiglieri eletti

Capaccio Paestum: interrogativi sulla posizione del Consigliere Carmine Caramante dopo il primo consiglio

Il primo Consiglio Comunale di Capaccio Paestum solleva perplessità sulla posizione del consigliere Carmine Caramante, tra distacco dalla minoranza e apprezzamenti alla Giunta

Ernesto Rocco

02/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Ispani, assegnate le deleghe ai consiglieri comunali

Annunciate le deleghe assegnate ai consiglieri comunali di Ispani

Noi Moderati: da Contursi il via alla campagna elettorale per le regionali

La definizione delle linee d’azione della formazione centrista è arrivata in occasione dell’inaugurazione del Coordinamento territoriale della Valle del Sele

Proteste a Capaccio Capoluogo: nuova antenna 5G solleva preoccupazioni

Cittadinanzattiva Capaccio Paestum denuncia la vicinanza ad abitazioni e la mancanza di trasparenza

Ernesto Rocco

30/06/2025

Torna alla home