Cronaca

Capaccio: 12enne annegata a Ponte di Ferro, tre rinvii a giudizio

Annegò nel luglio 2014 in località Ponte di Ferro. Secondo le accuse la tragedia poteva essere evitata. Tre rinvii a giudizio.

Redazione Infocilento

23 Dicembre 2016

Bagnino

Secondo le accuse la tragedia poteva essere evitata

CAPACCIO PAESTUM. Tre persone sono state rinviate a giudizio per la morte di una bimba di dodici anni. Secondo la Procura, infatti, la tragedia poteva essere evitata. I fatti risalgono al 31 luglio 2014: la bambina annegà in località Ponte di Ferro. La piccola originaria di Caivano, in provincia di Napoli, era in spiaggia insieme ai genitori. Poco prima delle 13.30 era quindi entrata in acqua con il padre per fare un bagno. Ma all’improvviso fu trascinata al largo dalle forti correnti e dal mare agitato. Il papà tentò di tutto per cercare di raggiungerla, ma senza riuscirci. Anche lui ebbe non poche difficoltà a restare a galla e fu necessario l’intervento dei bagnini per assisterlo. Alcuni bagnini la raggiunsero e la tirarono fuori dall’acqua, mentre in contemporanea si allertava la centrale operativa del 118 per fare arrivare i soccorsi. Purtroppo quando giunsero a riva il cuore della ragazzina aveva già cessato di battere. A processo il titolare dello stabilimento balneare, il bagnino (entrambi per omicidio colposo) e il militare della Capitaneria di porto che stilò la relazione di servizio, accusato di favoreggiamento e falso in atto pubblico per non avere evidenziato le presunte negligenze. A settembre prossimo l’inizio del processo. Sul banco degli imputati ci saranno, Stefano Mauro, il gestore del lido accusato di non aver segnalato la situazione di pericolo issando la bandiera rossa; il bagnino Amedeo Milite, che secondo il pubblico ministero Maurizio Cardea intervenne in ritardo, senza notare in tempo la bambina che annaspava in mare; e il militare Raffaele Taddeo, che giunse sul luogo dell’annegamento e per gli inquirenti chiuse un occhio, omettendo elementi che avrebbero segnalato responsabilità colpose.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Incidente a Sala Consilina: dopo 4 anni risarcito il conducente dell’auto

Dopo quattro anni di battaglie legali, arriva la piena riabilitazione e il risarcimento di quasi 45.000 euro per il giovane coinvolto nell’incidente tra un’auto e un pullman a Sala Consilina, avvenuto nel giugno 2021

Montecorice, violenta lite sul porto di San Nicola: investita una persona

Sembrerebbe che, alla base della lite, ci sarebbero questioni legate alla gestione dei posti barca

Omicidio Vassallo, “regge” l’impianto accusatorio della Procura: ecco le motivazioni del Riesame

Il Riesame di Salerno conferma i gravi indizi nell'omicidio di Angelo Vassallo, evidenziando un "depistaggio poderoso"

Doppio intervento di salvataggio per la Guardia costiera di Salerno

Salvato uomo in acqua scooter è un pescatore sportivo

Blitz ambientale a Capaccio Paestum: sequestrata azienda zootecnica e recuperato cane maltrattato

Maxiblitz ambientale a Capaccio Paestum: la Polizia Locale, coordinata da Clelia Saviano, sequestra un'azienda zootecnica per smaltimento illecito di reflui e maltrattamento animali

Villammare: abusi presso stabilimento balneare, scatta il sequestro

L’attività condotta dagli uomini della guardia costiera di Palinuro

Torna alla home